Gruppo Telese Terme 2010: Interrogazione sul Palafoschini

di Peppino Di Cerbo. Nelle settimane precedenti ci sono giunte, come gruppo consiliare, numerose segnalazioni relative allo stato di abbandono in cui versa il palazzetto dello sport di Viale Europa. Oggettivamente le foto delle segnalzioni che ci sono pervenute e che abbiamo allegato all’interrogazione non lasciano dubbi. Eppure trattasi di una struttura utilizzata da bambini e ragazzi e, come tale, dovrebbe essere oggetto di maggiore attenzione.

Ma purtroppo così non è. Con la solita solerzia che ci sta caratterizzando, quindi, al fronte di una amministrazione che aveva promesso il cambiamento ci siamo attivati per segnalare tanto quanto evidenziato dalle foto, con la sperazna che questa nostra azione di controllo porti i frutti sperati.

Un palazzetto in queste condizioni, che doverosamente ci impone di essere segnalato, non ci riempie di gioia come qualcuno dell’amministrazione attiva potrebbe pensare ma, purtroppo, ci rattrista molto. Noi del gruppo Telese Terme 2010 vorremmo tanto non vederle queste immagini di Telese, ciò potrebbe solo significare che tutto o quasi funziona. Invece, così non è. Ci auguriamo per tutta la collettività tempi migliori.

 

Al Sindaco – SEDE-

Al Pres. del Consiglio Comunale – SEDE-

Telese Terme, 29.Aprile.2011

Il sottoscritto consigliere comunale, nella qualità di rappresentante del gruppo TELESE TERME 2010, ai sensi e per gli effetti del vigente regolamento del Consiglio Comunale (che si richiama soprattutto con riferimento ai termini ivi indicati, ai fini di un corretto e regolare svolgimento delle attività di sindacato riconosciute a ciascun Consigliere Comunale)

PREMESSO

che la palestra comunale “Foschini” è utilizzata da diverse società sportive ed anche dagli studenti del Liceo per le attività di educazione fisica;

che, come si rileva dalle allegate fotografie, la struttura versa in uno stato di estremo degrado, probabilmente dovuto ad assoluta mancanza di sorveglianza, incuria, mancanza di manutenzione;

che lo stato di degrado evidenziato dalle fotografie allegate rischia di pregiudicare la stessa praticabilità in sicurezza della intera struttura;

che l’Amministrazione Comunale ha adottato uno specifico regolamento di utilizzo delle strutture sportive, la cui applicazione ed utilità –stante il risultato di cui alle fotografie allegate- si commentano da soli;

che, in ogni caso, l’utilizzo da parte della struttura scolastica (circa 1000 studenti) impone che le istituzioni scolastiche contribuiscano alla sorveglianza ed alle inevitabili spese legate all’utilizzo e manutenzione della struttura, che non può gravare esclusivamente sulle tasche dei cittadini e dei contribuenti;

Tanto premesso, si chiede di conoscere:

quale sia il risultato tecnico-economico ed amministrativo della applicazione del Regolamento di utilizzo delle strutture sportive adottato dall’Amministrazione Comunale, alla data del 31.03.2011;

quali provvedimenti urgenti intenda adottare il Sindaco per sopperire alla situazione contenuta nelle fotografie allegate, che dimostrano lo stato di degrado della Palestra “Foschini”;

se non ritenga l’Amministrazione di emanare direttive per un corretto utilizzo della struttura anche alle istituzioni scolastiche che ne fanno uso;

quale sia la eventuale spesa posta a carico della struttura scolastica del Liceo per l’utilizzo della struttura, atteso che alle Società sportive è stata applicata tale spesa;

quale sia la spesa sostenuta dalle società sportive per l’utilizzo di tale struttura, in attuazione del Regolamento emanato da questa Amministrazione;

quali siano stati, nell’ultimo anno, gli interventi di manutenzione (con la spesa eventualmente sostenuta) effettuati dall’Amministrazione sulla struttura;

quali siano, ad oggi, le misure di sorveglianza delle struttura, atteso il costo sostenuto dalla Comunità per la sua realizzazione.-

 

Per il Gruppo Consiliare TELESE TERME 2010   Il Consigliere comunale  Giuseppe DI CERBO

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteIl nostro sondaggio
Articolo successivoTelese: Imprese, crisi e politica gli argomenti conclusivi della Settimana della Legalità

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.