Educazione motoria ed etico-sociale ai diversamente abilidi Salvatore Di Paola. A seguito di un incontro che il delegato Coni della FIJLKAM Salvatore Di Paola ha avuto nei giorni scorsi con il Presidente dell’AMASI Nicola Ferrara si è deciso di far avvicinare i diversamente abili aderenti all’associazione a percorsi di attività motoria e etico-sociale.

La possibilità di riservare dei momenti di aggregazione e di movimento sotto la guida dell’istruttore di judo Di Paola ha suscitato entusiasmo sia tra i diretti interessati a tale tipo di esperienza sia tra i familiari degli stessi.

Il primo appuntamento è stato martedì 19 maggio alle ore 18.00 presso la biblioteca comunale, sede degli incontri dell’ AMASI ed è stato un concentrato di emozioni per persone che mai avrebbero pensato e sperato di effettuare e portare a termine, sia pure sotto la guida dell’istruttore e dei volontari dell’associazione, dei veri e propri percorsi riservati agli sportivi.

C’è stato spazio anche per movimenti con la palla e tiri al canestro in un susseguirsi di sorrisi e incoraggiamenti reciproci.  Anche il Presidente Nicola Ferrara non ha voluto esimersi dal partecipare alle attività programmate per il pomeriggio.

A seguire c’è stata la premiazione per tutti i partecipanti. A conclusione il vice direttore spirituale dell’AMASI don Giuseppe Oropallo ha celebrato la Santa Messa.   Solidarietà e sport nel segno della vera amicizia.

 

 

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteIIS TELESI@: Itinerari CAI per la conoscenza del territorio
Articolo successivoTrailer del documentario sui 150 anni della Provincia. Domani la presentazione a Telese

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.