Cartelle illegittime da Equitalia per conto dell'Alto Calore Spadi Alessandra Falato. I cittadini di Benevento e provincia in questi giorni stanno ricevendo dall’Equitalia lettere per il recupero crediti di bollette risalenti in alcuni casi a più di 10 anni fa.

Centinaia di cittadini, utenti dell’Alto Calore, si sono rivolti agli sportelli della Federconsumatori in  Benevento e Guardia Sanframondi, per reclamare contro le lettere di messa in mora, inviate dall’Equitalia per bollette esose e prive di giustificazioni, riguardanti consumi presunti e risalenti, in alcuni casi, a più di 10 anni fa.

Equitalia ha avviato una procedura di riscossione coattiva, nei confronti dei cittadini della provincia di Benevento, a fronte di crediti presunti e/o inesistenti, risalenti a diversi anni addietro, senza tra l’altro fornire notizie certe in merito all’esistenza degli stessi. Federconsumatori si è attivata immediatamente e dall’analisi dei casi a noi pervenuti, abbiamo riscontrato che in diverse occasioni l’azione messa in atto dall’Alto Calore è illegittima e le somme richieste non sono dovute.

La FEDERCONSUMATORI è in Benevento, alla via Ruffilli 27, il lunedì e mercoledì  10.00-12.00 ed il martedì e giovedì 17.30-20.00 – ed in Guardia Sanframondi, alla via Corso Umberto, 136 il sabato 10.00-13.00 e la domenica 10.00 – 12.00.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedentePolo scolatico: le verità nascoste
Articolo successivoVolalto Telese per Gioia:derby telesino vs Pallavolo Telese

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.