
di Giuseppe Creta. A tutt’oggi la delibera di Giunta relativa all’assestamento di bilancio 2010 non risulta ancora pubblicata sul sito ufficiale del Comune di San Salvatore Telesino, nell’attesa qui di seguito si riporta copia fedele del dispositivo del provvedimento adottato il 25 novembre 2010 e l’allegato A) relativo alle variazioni.
::
::
Delibera n. 178 del 25.11.2010
“Approvazione III variazione di bilancio di previsione esercizio finanziario 2010”.
LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO che:
- con deliberazione Consiliare n. 27 del 28.04.2010, immediatamente esecutiva, è stato
approvato il bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2010 e quello pluriennale 2010/12;
- con deliberazione della Giunta comunale n. 72 del 20.05.2010, immediatamente esecutiva, è
stato approvato il P.E.G. per l’esercizio 2010, con il relativo riparto alle varie aree:
RILEVATA la necessità di apportare variazioni al bilancio 2010, a seguito delle segnalazioni pervenute dai Responsabili dei servizi, onde consentire la regolare prosecuzione dell’attività amministrativa;
CONSIDERATO, in particolare, che la diversa destinazione delle risorse è motivata dalle modifiche intervenute nei fabbisogni preventivati e nelle scelte relative ai programmi ed ai progetti da realizzare;
PRESO ATTO che le variazioni di cui trattasi sono coerenti con le finalità perseguite da quest’amministrazione e consentono di attuare più efficacemente gli interventi aiquali si riferiscono e che con le stesse non vengono alterati gli equilibri di bilancio;
RITENUTA l’urgenza di provvedere al fine di consentire il tempestivo adeguamento dei fabbisogni dei servizi interessati;
ATTESO che, a norma dell’art. 175 del Decreto Legislativo n. 267 del 18.08.2000, le variazioni al bilancio possono essere deliberate entro e non oltre il termine del 30 novembre, mentre variazioni al P.E.G. possono essere adottate entro il 15 dicembre;
VISTO l’allegato prospetto per quanto attiene alle variazioni di competenza, per interventi e servizi;
ACQUISITO il parere favorevole di regolarità tecnica, espresso dal Responsabile del servizio finanziario;
VISTO il parere favorevole reso sulla proposta dal revisore dei Conti ed allegato alla presente;
VISTI gli artt. 42, quarto comma, e 175, quarto comma, del Decreto Legislativo 18 agosto 2010, n. 267;
RITENUTA, la propria competenza in merito;
AD UNANIMITA’ di voti favorevoli, resi nelle forme di legge;
D E L I B E R A
- di approvare, per le motivazioni sopra esposte, le variazioni al bilancio di previsione anno 2010 di cui all’allegato A, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto;
- di dare atto che con le modifiche sopra riportate mediante storno di fondi fra i vari interventi delle spese correnti, senza alcuna variazione nella parte delle Entrate, il bilancio di previsione corrente conserva l’equilibrio finanziario originariamente stabilito ed il pareggio economico;
- di sottoporre a ratifica del Consiglio Comunale la presente deliberazione entro sessanta giorni successivi la sua adozione;
- di dichiarare la presente deliberazione, con separata ed unanime votazione, immediatamente esecutiva, vista l’urgenza, ai sensi dell’art. 134, quarto comma, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n, 267.-
ALLEGATO A) III° VARIAZIONE BILANCIO 2010 MINORI USCITE
————————————————————————————————————————
INTERVENTI DENOMINAZIONE SITUAZIONE VARIAZIONE SITUAZIONE I NIZIALE IN – DEFINITIVA RISULTANTE DAL BILANCIO
1050 Spese per manifestazioni natalizie 3.000,00 – 1.500,00 1.500,00
1055 Spese per informatizzazione Uff. com.li 5.000,00 – 2.000,00 3.000,00
1047 Spese per la commissione elettorale mandamementale
3.500,00 – 3.500,00 0
1059-2 Spese per gare di appalto e contratto 4.000,00 – 2.500,00 1.500,00
1201 Servizi partenariato 4.800,00 – 4.000,00 800,00
1203 Promozione immagine del Comune 3.500,00 – 2.000,00 1.500,00
1901 Progetto informagiovani 3.000,00 – 3.000,00 0
1202 Contributi per funzioni, cerimonie e feste 2.000,00 – 2.000,00 0
2152 Fondo Riserva per spese impreviste 1.207,12 – 1.207,12 0
1205 Allestimento Pinacoteca Massimo Rao 10.000,00 – 9.000,00 1.000,00
1455 Allestimento mostra Abbazia dell SS.Salv. 9.000,00 – 2.590,00 6.410,00
1476 Spesa di mantenimento Biblioteca 3.000,00 – 2.200,00 800,00
1508 Contributi ad Istituti, associazioni e pro-loco 5.000,00 – 1.200,00 3.800,00
1905 Progetto Terza Età 4.000,00 – 4.000,00 0
1908 Altre attività culturali ed assistenziali 5.000,00 – 5.000,00 0
1672 Contributi econ. famiglie affidatarie minori 12.000,00 – 11.000,00 1.000,00
1038 Quota diritti di rogito 8.000,00 – 5.000,00 3.000,00
1390 Contributo una tantum Scuole Medie 3.000,00 – 1.500,00 1.500,00
1718 Spese per la gestione servizio depurazione 30.000,00 – 11.000,00 19.000,00
2151 Fondo di Riserva 14.703,56 – 11.000,00 3.703,00
– 85.197,12
III° VARIAZIONE BILANCIO 2010 MAGGIORI USCITE
INTERVENTI DENOMINAZIONE SITUAZIONE VARIAZIONE SITUAZIONE I NIZIALE IN + DEFINITIVA
RISULTANTE DAL BILANCIO
1416 Mensa scolastica 105.000,00 26.000.00 131.000,00
1417 Trasporto alunni 20.000,00 3.800,00 23.800,00
1807 Randagismo 4.500,00 2.000,00 6.500,00
1043 Manutenzione uffici comunali 50.433,72 10.000,00 60.433,72
– Restituzione somme Oneri urbanizzazione 14.200,00 14.200,00
2166 FONDO PER SALARIO INCENTIVANTE 30.000,00 20.000,00 50.000,00
1739 Spese per il servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani
356.432,00 40.000,00 396.432,00
1742 Utilizzo personale per lavori socialmente utili (LSU)
28.568,00 5.000,00 33.568,00
– Integrazione al Progetto lavori Palestra comunale L.R. 42/79
2.000,00 2.000,00
1156 Spese patrimonio disponibile 19.000,00 6.000,00 25.000,00
1366 Funzionamento scuole elementari 15.000,00 2.648,51 17.648,51
1024 Indennità per missioni al personale 2.000,00 2.500,00 4.500,00
1167 Spese per le procedure catastali relative all’iscrizione, modifica e cancellazione beni comunali
10.000,00 10.000,00 20.000,00
+ 144.148,51
III° VARIAZIONE BILANCIO 2010 MAGGIORI ENTRATE
INTERVENTI DENOMINAZIONE SITUAZIONE VARIAZIONE SITUAZIONE I NIZIALE IN + DEFINITIVA RISULTANTE
1025 TASSA PER LO SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI 385.000,00 11.432,00 396.432,00
1011 INCASSO PER SANZIONI ICI ACCERTAMENTO E LIQUIDAZIONI 2005/2006 96.477,61 47.519,39 143.997,00
+ 58.951,39
Analizzando attentamente il corpo della delibera di Giunta sopra riportata, si può facilmente rilevare che con l’anonimo oggetto: “Approvazione III variazione di bilancio di previsione esercizio finanziario 2010”, la variazione di assestamento definitivo del bilancio, di mera competenza del Consiglio comunale (vedi articolo 175, D.L.vo 267/2000, comma 8 : “Mediante la variazione di assestamento generale, deliberata dall’organo consiliare dell’ente entro il 30 novembre di ciascun anno, si attua la verifica generale di tutte le voci di entrata e di uscita, compreso il fondo di riserva, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio.”) viene trasformata in una di quelle variazioni di carattere di urgenza, adottabili dalla Giunta (comma 4 dello stesso art.175 : “Ai sensi dell’articolo 42 le variazioni di bilancio possono essere adottate dall’organo esecutivo in via d’urgenza, salvo ratifica, a pena di decadenza, da parte dell’organo consiliare entro i sessanta giorni seguenti e comunque entro il 31 dicembre dell’anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine. ) ratificabili entro 60 giorni e non oltre il 31.12 dal Consiglio.
La Giunta va anche oltre. Nel disporre le modifiche al bilancio 2010 con storni di fondi fra vari interventi delle “Spese correnti”, dà atto, nel dispositivo della su riportata delibera 178, di aver “conservato l’equilibrio finanziario originariamente stabilito ed il pareggio economico del Bilancio 2010 senza alcuna variazione della parte delle “Entrate” ”. L’allegato A, parte integrante e sostanziale della delibera contestata, che elenca tutti gli interventi operati, contrariamente a quanto dichiarato nel dispositivo della delibera, riporta anche variazioni importanti nella parte delle Entrate: “MAGGIORI ENTRATE” derivanti da: AUMENTO DELLA TARSU 2010 e da ulteriori Sanzioni ICI.
Una delibera piena di contraddizioni, dunque, ove quello detto in premessa non corrisponde al dispositivo e il dispositivo non corrisponde agli allegati che ne sono parte integrante e sostanziale.
Le operazioni di storni di fondi e le maggiori Entrate si commentano da sole.
San Salvatore Telesino, 12.12.2010
Giuseppe Creta – Consigliere comunale di minoranza