‘Io Sud … tu Nord’di Giuseppe Sangiovanni e Maria Bartolo. Due gastroenterologi, uno di Milano, l’altro di Caserta hanno scritto a quattro mani  un divertente libro  che “unisce” l’Italia del nord a quella del sud! Io Sud… tu Nord, il titolo del libro: Proventi devoluti alla banca dei poveri del Nobel Yunus. Il libro scritto(con grande senso dell’humour)   a quattro mani da due affermati gastroenterologi, Enzo Grossi di Milano, e Mario Paternuosto di Caserta: un libro che unisce l’italia del nord a quella del sud! Per entrambi l’ identità nazionale è un grande valore. I due medici, accomunati dalla stessa specializzazione, e dall’amore per la ricerca, hanno deciso di scrivere il libro, da latitudini opposte, dopo aver avviato una fitta corrispondenza di posta elettronica, tra Milano e Caserta, sulle stesse tematiche, viste dalle due diverse prospettive: Nord e Sud, con stili e umorismi diversi e complementari. Centottantaquattro pagine  divise, anche attraverso l’impaginazione e la grafica, con una copertina doppia che  consente la lettura da entrambi i lati. Racconti che mirano a sfatare un’ottusa contrapposizione fra due culture, per dimostrare che l’italianità è un valore fondamentale da recuperare e che ciò che unisce nel segno dell’intelligenza è molto più di ciò che divide nel segno della stupidità. Cose semplici e meno semplici, raccontate con grande ironia: L’alimentazione, gli affari, il Natale, la legge, i mezzi di trasporto, l’arte di vivere, di arrangiarsi visti da un milanese e da un napoletano.

Due spaccati, espressioni diverse di una stessa identità. Nei 24 racconti,  un mix di colori, calore, freddezza, razionalità,  istintività, umorismo, caratteristiche ben definite della Premiata Ditta Grossi-Paternuosto- artefice di un’operazione bipartisan, verosimilmente unica nel Bel Paese. Due latitudini complementari e paritetiche. Nord e Sud insieme. Che non si guardano in cagnesco. Italiani. Una lezione per chi vuole dividere l’Italia. Fine nobile per la destinazione dei proventi del libro, che Grosso e Paternuosto hanno scelto di far arrivare  alla banca dei poveri del bengalese Muhammad Yunus, premio Nobel per la Pace 2006, che con la sua Grameen Bank ha istituzionalizzato i piccoli prestiti per le aree di sviluppo del pianeta. Tu Nord.. Io Sud, un felice matrimonio tra un meneghino e un partenopeo: Terapia x abbattere preconcetti e pregiudizi sulle due latitudini dello stivale italiano, che interagiscono ed amano il vessillo tricolore. Luca Miniero, regista di “Benvenuti al Sud”, ha la sceneggiatura pronta per il prossimo film. Basta consultare il libro di Grossi e Paternuosto. Ciak si gira. Naturalmente con Bisio e Siani!

I due autori in pillole:

Mario Paternuosto, Primario ospedaliero di Gastroenterologia, direttore del Dipartimento ddi Gastroenterologia Asl CE 1, autore di pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste, è titolare di numerosi brevetti in endoscopia digestiva. Enzo Grossi, Gastroenterologo, Manager di ricerca e sviluppo farmaucetico, ricercatore, docente in ambito universitario. Autore di molte pubblicazioni scientifiche. Attualmente opera come direttore medico in un’industria farmaceutica italiana.

Giuseppe Sangiovanni

Maria Bartolo

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteIl ‘populismo’ ipocrita e parolaio di Berlusconi
Articolo successivoViaggio nella storia. Intervista del Telesi@ a Cimitile

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.