Legambiente Valle Telesina organizza la pulizia di un tratto della sponda del fiume Caloredi Grazia Fasano. Legambiente Valle Telesina organizza, per sabato 6 novembre, in collaborazione con i Comuni di Solopaca  e Telese Terme la pulizia di un tratto della sponda destra del fiume Calore, in località Fiumara. L’area rientra nel S.I.C.  (Sito di Interesse Comunitario) “Fiumi Volturno e Calore Beneventano” e nella fascia “A” di esondazione del P.S.D.A. (Piano Stralcio Difesa Alluvioni), da cui l’importanza di tutela ambientale e di messa in sicurezza rispetto al rischio idrogeologico.

L’iniziativa di volontariato ambientale si collega alla Campagna nazionale “Operazione fiumi 2010” di Legambiente  e del Dipartimento di Protezione Civile Nazionale e alla prevenzione dal rischio idrogeologico sui fiumi.

In data 25 ottobre si è infatti già svolta  a Telese Terme la tappa nazionale della Campagna, con una giornata dedicata all’informazione sul rischio idrogeologico attraverso una mostra rivolta alle scuole.

L’iniziativa di sabato 6 è collegata anche all’impegno che i due comuni, di Solopaca e di Telese Terme hanno assunto con il Tavolo di lavoro avviato in data 23 ottobre scorso, a sottoscrivere  un protocollo d’intesa per  il controllo congiunto dell’area di località Fiumara attraverso i rispettivi Comandi di Polizia Municipale, e a sensibilizzare la cittadinanza sui servizi di igiene ambientale presenti, e sulla tutela e valorizzazione delle aree di pregio naturalistico, qual’è la  località Fiumara.

Saranno prelevati i rifiuti urbani e ingombranti abbandonati, presenti  lungo la sponda del fiume e lungo la strada prospiciente.

Alle operazioni di pulizia, insieme ai  volontari di Legambiente, sono coinvolti  i volontari della Protezione Civile di Benevento e del Forum dei giovani di Telese Terme.

Allo smaltimento dei rifiuti che verranno raccolti,  provvederanno il servizi comunali  di Solopaca e di Telese Terme.

L’appuntamento per i volontari è alle 9.00 davanti al Municipio di Telese Terme.

“Come testimoniano gli ultimi avvenimenti che hanno colpito il nostro paese, – dichiara Mara Guerrera del Circolo di Legambiente Valle Telesina –  il problema del rischio idrogeologico è questione sempre più grave e rilevante, nel caso specifico di località Fiumara si associa al problema del degrado ambientale delle zone periferiche e di confine proprio per questo accogliamo favorevolmente la cooperazione dei due comuni nell’affrontare e cercare di contenere le problematiche di quest’area.”

L’impegno delle amministrazioni – dichiara Pasquale Carofano, Sindaco di Telese Terme – è primario nel controllo, nella gestione delle emergenze e nella divulgazione delle pratiche di fruizione del territorio per far sì che i cittadini acquisiscano piena coscienza dell’impatto delle proprie azioni sull’ambiente.”

“Sono soddisfatto dell’avvio di questa collaborazione con il comune di Telese Terme, che ha giustamente preso oggettiva coscienza della reale situazione. – dichiara Pompilio Forgione, Sindaco di Solopaca – Le problematiche di degrado ambientale di località Fiumara stavano costituendo nel tempo un impegno troppo gravoso per la sola amministrazione di Solopaca.”

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteCade oggi il baluardo culturale di Saepinum
Articolo successivoConvocazione Consiglio Comunale di Telese Terme

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.