Comunicato del Movimento Difesa del Cittadinodi Giovanni Festa. Tutela Consumatori. Ad un cittadino-utente Tiscali richiede soldi con lettera di avvocati e Telecom gli stacca la linea Telefonica perché non ha pagato la bolletta. Giovanni Festa, MDC: “ abbiamo ottenuto annullamento intera somma richiesta da Tiscali e ri-allaccio gratis della linea telefonica da Telecom”. Un cittadino-consumatore di Faicchio (Bn), iscritto al Movimento Difesa del Cittadino (MDC), sede Sannio Valle Telesina, ha ricevuto a fine settembre di quest’anno una lettera da uno studio legale su mandato della società Tiscali Italia S.p.A. che richiedeva il pagamento di 1.083,77 euro. La società Tiscali era convinta che fosse un loro cliente perché in famiglia qualcuno aveva accettato, nel 2007, una proposta contrattuale a distanza, fatta al telefono. Solo che l’utente non ha mai ricevuto alcuna copia del contratto e non ha mai firmato alcunché. Inoltre, ha continuato a pagare tutte le fatture (canone e traffico telefonico) di Telecom Italia, dal 2007 al 2010, perché convinto di essere solo ed esclusivamente un cliente Telecom. Poi, purtroppo, al cittadino è stata staccata la linea telefonica, ad opera di Telecom, per non aver pagato, nonostante i ripetuti inviti ad adempiere, l’ultima bolletta che era pervenuta nello stesso periodo della lettera dell’avvocato di Tiscali. Quindi il povero cittadino-utente si è ritrovato all’improvviso senza linea telefonica e con la minaccia di azioni legali da parte di Tiscali. “La situazione – spiega Giovanni Festa, presidente della sede MDC Sannio Valle Telesina – era molto complessa e richiedeva un intervento immediato e deciso. Così, in data 12 ottobre 2010, ho subito inoltrato un formale reclamo, a Tiscali e ai loro avvocati, in cui ho contestato in toto sia la richiesta di pagamento delle fatture e sia la costituzione in mora. Ho richiesto: sia la sospensione della azioni monitorie e di recupero del credito e sia di poter avere la copia della fonoregistrazione della proposta contrattuale a distanza, fatta al telefono, nel 2007. Infine, ho preannunciato l’imminente presentazione della domanda di conciliazione innanzi al Corecom competente”. “Del pari – continua Festa – ho inoltrato un reclamo a Telecom Italia per la cessazione della linea telefonica, con richiesta di immediato ripristino delle comunicazioni bidirezionali e ri-assegnazione dello stesso numero di telefono. Inoltre, ho precisato che l’utente voleva e vuole rimanere solo ed esclusivamente cliente Telecom Italia. Infine, ho presentato la domanda di conciliazione paritetica per risolvere rapidamente il caso in questione con allegata anche la denuncia-querela presentata dal nostro associato contro Tiscali ”. “Dopo due settimane, 15 giorni circa, – sottolinea Festa – ho ricevuto da Tiscali, via e-mail, il file audio in formato mp3 della registrazione vocale della proposta contrattuale a distanza, fatta al telefono, nel 2007. E pochi giorni fa la società Tiscali Italia S.p.A. mi ha comunicato, con una nota ufficiale, che in data 25 ottobre 2010, mediante l’emissione di una nota di credito di 1.083,77 euro, sono state annullate tutte le fatture sollecitate e pertanto nessun importo risulta dovuto. Quindi abbiamo ottenuto l’annullamento dell’intera somma richiesta a suo tempo da Tiscali. Il nostro associato non deve pagare nulla !”. “Anche con Telecom – conclude Festa – abbiamo risolto velocemente il caso concreto. Infatti, con verbale di conciliazione del 28 ottobre 2010, abbiamo stabilito e concordato la riattivazione della linea telefonica in esenzione spesa, cioè: gratis, previo il pagamento delle fatture insolute. Detto, fatto. Una volta pagate le fatture ed aver inviato le copie delle ricevute di avvenuto pagamento, ieri pomeriggio Telecom Italia ha riattivato la linea telefonica con ri-assegnazione dello stesso numero al nostro associato.



2 Ricordiamo a tutti i cittadini, consumatori e utenti sanniti, in particolare a quelli della Valle Telesina e zone limitrofe, che lo “Sportello del Consumatore MDC Sannio Valle Telesina” è aperto al pubblico nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 16:30 alle 18:30 presso la sede sociale dell’associazione, che si trova in San Salvatore Telesino (Bn) alla Via Telese Vetere, n. 7, vicino all’ufficio postale, in pieno centro storico. A ricevere i cittadini ci sarà Giovanni Festa, presidente della sede MDC Sannio Valle Telesina nonché dirigente nazionale, abilitato alla Conciliazione Paritetica con tutte le maggiori aziende di telefonia, luce, gas ed enti erogatori di servizi di pubblica utilità. Movimento Difesa del Cittadino – MDC – Associazione Nazionale Consumatori e Utenti Iscritta Elenco ex-art. 137 – D.Lgs 206/05 (Cod. Consumo) Sede: MDC Sannio Valle Telesina Titernina Vitulanese Presidente: Giovanni Festa Conciliatore abilitato Consumer’s Forum Via Telese Vetere, 7, 82030 – San Salvatore Telesino (Bn) Tel. 0824/948.099 Fax 0824/948.099

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteFrancesco Paolantoni guest star di libero teatro
Articolo successivoAlcool. Sabato è l’ora X

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.