di Fiorella Di Palma. Vincono ma non sconvolgono i telesini dell’A.M. Basket, che danno 16 lunghezze al Due Torri Maddaloni, che ci prova senza troppa convinzione. Ciccarelli recupera Conte e dà inizio al match col quintetto Bisesto, Forray, Tancredi, Ferrara e Melone (c). Le due squadre partono subito in attacco e restano praticamente in parità fino a 1’ dalla fine del 1° quarto, quando il solito Melone spara da 3 e chiude il parziale sul 13-9. Da sottolineare lo spumeggiante asse Ferrara-Bisesto, per due punti da applauso e il jumper dal palleggio in arresto e tiro di Tancredi. Conte entra su Ferrara nel secondo quarto e fa sentire la sua presenza nelle giocate con Forray e Tancredi, giocate che non sempre si concretizzano con i due punti.
Il via positivo della seconda frazione è dato da Ferrara, Bisesto entra su Tancredi, Forray si fa sentire e i maddalonesi cominciano ad arrancare. L’argentino si rende protagonista con assist, bombe e realizzazioni dalla lunetta, che fanno presupporre un tabellino in crescendo (36 punti alla fine). Accompagna Conte nelle sue giocate e a turno si impongono sotto canestro, per poi trovare in Bisesto, che da solo buca la difesa e segna, il punteggio di 35-20, che porta le squadre negli spogliatoi.
Il terzo quarto inizia un po’ in sordina per i nero-arancio, che sbagliano troppo, arrivano sotto canestro ma non realizzano, perdono palla e non sfruttano i contropiede. Vinciguerra e i suoi, però, non ne approfittano, anzi giocano sporco e un tecnico per fallo su Forray fa cambiare ritmo alla partita. I nero-arancio si portano sul 49-37 e cominciano a giocare come sanno, regalando un buon ultimo tempo.
Melone e compagni recuperano rimbalzi e fluidificano il gioco, senza perdere la concentrazione nemmeno quando vengono espulsi Suppa e il dirigente accompagnatore Tramontano per proteste. Dalla lunetta, sbaglia Tancredi (0/2) e realizza Forray (2/2). Ferrara segna due liberi e si porta a quota 7, prima di lasciare il posto al giovanissimo Alessio Petrazzuoli, che entra sul punteggio di 71-49 e subisce subito fallo. I maddalonesi chiudono a quota 26 falli, contro i 14 degli All Mix, a testimonianza di un gioco pulito dei telesini, che rende giustizia anche al risultato finale: 73-57.
A.M. BASKET TELESE (73): Ferrara, 7; Melone, 10; Forray, 36; Tancredi,2; Conte, 10; Bisesto, 8; Romano, n.e.; Riccio,ne; Petrazzuoli ,; Polcino,ne.
DUE TORRI MADDALONI (57): D’Angelo A, 9; Suppa, 7; Vinciguerra, 26; De Capua, 1; Mozillo, 6; Barbarisi, 2; Leparulo, 2; Letizia,; De Francesco, 4; D’Angelo A.,.
Prossimo match: POL. VIRTUS 04-A.M. BASKET TELESE: SABATO 4 DICEMBRE 2010, ORE 18, PALAZZETTO (P.le dello Sport), CURTI (CE)
Per info, curiosità e classifica: www.ambasket2k8.com
6°GIORNATA – TURNO ANDATA | |||||
POS | SQUADRA | PUNTI | G | V | P |
1 | BIDDY BASKETBALL CAPUA | 12 | 6 | 6 | 0 |
2 | AM BASKET TELESE | 10 | 6 | 5 | 1 |
3 | BASKET KOINÈ | 8 | 4 | 4 | 0 |
4 | POL VIRTUS 04 | 8 | 6 | 4 | 2 |
5 | CENTRO BK MONDRAGONE | 8 | 6 | 4 | 2 |
6 | NUOVO BASKET MARCIANISE | 6 | 5 | 3 | 2 |
7 | DUE TORRI MADDALONI | 4 | 6 | 2 | 3 |
8 | AICS BASKET CASERTA | 4 | 6 | 2 | 3 |
9 | POLISPORT BK MADDALONI | 4 | 6 | 2 | 3 |
10 | ROOSTERS AVERSA | 4 | 6 | 2 | 4 |
11 | POL SAN VITALIANO | 0 | 6 | 0 | 6 |
12 | BASKETBALL CLUB VERTIGO | 0 | 6 | 0 | 6 |