Telese: ritiro sacchi umido posticipatodi Antonio Giaquinto ( Ufficio stampa del comune di Telese Terme) In considerazione della ricorrenza festiva di Ognissanti, lunedì 01 novembre 2010 non sarà effettuata la raccolta dell’umido (sacco nero).  In considerazione di ciò, secondo quanto stabilito dal Regolamento per la gestione del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, si invitano i residenti a non deporre fuori delle abitazioni il sacco nero dell’umido domenica sera 31 ottobre ma la sera del 01 novembre.

Di conseguenza la mattina del 02 novembre 2010 gli operatori provvederanno a raccogliere sia l’umido (sacco nero) sia la differenziata (sacco giallo).

Comunicato stampa n.73/2010

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteLa Federazione italiana Judo Lotta Karate nomina il delegato provinciale di Benevento
Articolo successivoFacciamo che possano ancora volare … Appello all’Assessore alla Cultura della Provincia di Benevento

4 Commenti

  1. Spettabile signor Giaquinto,
    credo sarebbe più corretto parlare di sacco nero dell’-INDIFFERENZIATO- e non del sacco nero ” per la raccolta dell’umido” anche se nel suddetto “sacco nero” dell’indifferenziato malauguratamente i cittadini telesini DIFFERENZIANO anche l’umido.
    La prima vera importante azione nella differenziazione dei rifiuti è la differenziazione secco-umido. Questa azione semplice, per cui noi, cittadini e comitati,da sempre lottiamo impedisce alle discariche ed agli impianti di selezione di rifiuto urbano, non organico, di essere riempite appunto di materiale organico deperibile e putrescente. Le discariche, aperte contro il nostro volere,( in quanto preoccupati esclusivamente per la salute nostra, degli altri e per preservare la nostra (?) TERRA dal più grande disastro ambientale che si perpetua ormai da anni, in Campania ed in Italia, nel complice silenzio di amministratori e politici “in generale”), in questo caso sarebbero comunque meno
    pericolose e il rifiuto organico dovrebbe essere conferito in siti di compostaggio, o usato per compostaggio domestico.
    Mi dispiace moltissimo che il comune di Telese ancora non si preoccupa di tale importante differenziazione.
    distinti saluti

  2. Gent.ma sig.ra Cutillo,
    è vero il sacco nero identifica l’indifferenziato, ma le faccio notare che la sostanza del messaggio non cambia dal momento che, come anche lei ha notato, attualmente i privati nel sacco nero inseriscono anche la frazione umida. Pertanto la comunicazione vuole evidenziare il posticipo della raccolta del sacco nero che i cittadini hanno in dotazione insieme al giallo per la differenziata. Inoltre le faccio notare, se non ne è a conoscenza, che la settimana passata è cominciata a Telese Terme la raccolta separata della frazione organica (umido) per le grandi utenze. Il prossimo step sarà passare anche ai privati.
    Ps.forse poteva evitare di scrivere indifferenziato tutto in maiuscolo perchè, nonostante non sia più un ragazzino, la mia vista è ancora buona…se poi voleva essere una bacchettata da parte del professorino di turno, beh la rispedisco al mittente e le rendo noto, dal momento che mi ha dato dello spettabile, che in verità sono una persona fisica e non giuridica.
    Saluti
    dott. Antonio Giaquinto

  3. Ri-spettabile dottor Giaquinto,
    perché tanta ira per nulla? mi sorge il dubbio che si sia lasciato trascinare dal miagolio di un gatto bigio…non serve rispedirmi proprio nulla, quello che ho scritto è la realtà. Tanti comuni come Telese continuano a INDIFFERENZIARE e a me dava fastidio solo la mancanza di precisione della Sua competente comunicazione. Nessun professorino a correggerLa solo una persona che preferirebbe un radicale cambiamento nella sporca storia della
    ” monnezza”.
    Spettabile sostituiva rispettabile.
    Distinti Saluti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.