San Salvatore. Dopo un mese ancora non pubblicate le delibere degli argomenti approvati!di Giuseppe Creta. Convocato in sessione ordinaria il Consiglio Comunale il 24 settembre scorso  presso l’Aula Consiliare del Palazzo Municipale di San Salvatore Telesino, messa a nuovo con un innovativo sistema audio e di registrazione!

Tutti trattati  approvati a vario titolo gli argomenti all’ordine del giorno.

Il Sindaco Prof. Pasquale Izzo e l’Assessore La Fazia hanno dato le loro risposte, per quanto di competenza, alla interrogazione e all’interpellanza della minoranza, rispettivamente sulle cure termali e fornitura di acqua sulfurea gratuite ai cittadini residenti e richiedenti e sulla effettiva presenza o meno di abusi edilizi sul territorio, qualora fossero stati accertati dagli Organi comunali competenti (Comando VV.UU., Ufficio Tecnico, ecc.) fabbricati e manufatti non conformi ai progetti presentati o al vigente PRG o addirittura costruiti abusivamente senza permesso a costruire e quindi senza i certificati di agibilità previsti dalla normativa vigente, e indicato i provvedimenti adottati e da adottare a riguardo.

L’argomento di maggior rilievo, il Conto Consuntivo 2009 è stato approvato dal Consiglio con i soli voti della maggioranza. Le risultanze finali della gestione del bilancio 2009, quasi interamente gestito dall’attuale amministrazione a guida del nuovo Sindaco Prof. Pasquale Izzo,  riportavano “debiti” di competenza 2009, assunti dal Sindaco e dalla sua maggioranza, su cui non sono state risposte, spiegazioni o giustificazioni alcune,  di 2.856.566,08 euro, superiori di 190.534,23 euro dell’importo delle entrate disponibili dello stesso anno di 2.666.031,85 euro. Un disavanzo di competenza 2009 che è stato determinante nell’algebrico conteggio del conseguente disavanzo di amministrazione di 153.042 euro, che si poteva evitare, nel rispetto della normativa vigente,  con la correzione dei tanti “errori” di natura contabile e giuridica riscontrati ed evidenziati dalla minoranza.

Approvato anche il conseguenziale piano di rientro del disavanzo economico e finanziario che il conto presentava con i proventi derivanti dalla vendita di altri beni patrimoniali dell’Ente.

Successivamente sono stati approvati dalla sola maggioranza gli equilibri di bilancio di previsione 2010, mentre con l’astensione della minoranza viene approvata a conclusione della seduta, la modifica alla convenzione con la Comunità Montana per il servizio di protezione civile.

Con  l’innovativo sistema audio e di registrazione integrale dell’intera seduta, tutto doveva diventare più semplice nella stesura delle delibere, senza poter più incorrere in possibili errori di trascrizione dei verbali della sedute consiliari. Eppure ad un mese dal consiglio, ancora non vengono  pubblicate all’albo pretorio e sul sito web dell’Ente le delibere relative agli argomenti approvati con tutti gli allegati, ivi compreso le relazioni della maggioranza e della minoranza al conto consuntivo. Né tanto meno è stato pubblicato sul sito web dell’Ente, come fatto per il bilancio di previsione 2010, il conto consuntivo 2009, con la relazione tecnica della  Giunta e quella politica del Sindaco, la determina con relativi elenchi della revisione straordinaria dei residui attivi e passivi, la relazione del revisore dei conti, nonché la relazione di replica della minoranza.

Un ritardo inspiegabile e ingiustificato, stante anche un bel numero di dipendenti amministrativi e contabili a disposizione del Segretario verbalizzante, supportati anche da nuovi arrivati da Cassino e dintorni e da unità del servizio civile!

Giuseppe Creta – consigliere comunale di minoranza

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteUn sindaco senza … unità
Articolo successivoADiZO. La storia di ‘Buchina’

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.