San Lorenzello: per un futuro diverso… protagonisti del cambiamentodi Mario Fappiano. Il 17 Settembre,  dopo una fase commissariale durata due anni e mezzo, il circolo Idv ha celebrato il suo primo congresso cittadino eleggendo all’unanimità come Segretario cittadino Mario Fappiano con la mozione “Per un futuro diverso..Protagonisti del Cambiamento”.

In quella sede abbiamo intestato il circolo a Giancarlo Siani, il giornalista de “Il Mattino” ucciso dalla camorra a soli 26 anni. Egli denunciò con i suoi articoli gli affari sporchi della Camorra, degli intrecci Camorra-Politica per la ricostruzione post terremoto e del degrado sociale ed economico in cui versava Torre Annunziata.

Noi porteremo alto il suo messaggio di legalità e di verità affinché il suo lavoro non risulti vano.

Per noi il congresso ha rappresentato un momento serio di confronto democratico sulle tematiche nazionali e locali.

La politica ha ormai perso la sua funzione sociale di guida e di indirizzo, è  diventata, un mezzo per soddisfare interessi personali o di pochi.

Noi proponiamo un modo diverso di fare politica, un modello che fonda le sue radici sul rispetto della legalità e della nostra Carta Costituzionale, aspetti imprescindibili per un’azione seria ed efficace, e che si riconosca nei principi di libertà, uguaglianza, giustizia sociale, solidarietà e laicità.

Ma soprattutto una politica che sta dalla parte e al servizio dei cittadini, in maniera disinteressata, limpida e trasparente.

I nostri elettori, e tutti gli elettori del centro-sinistra, devono essere consapevoli e coscienti per chi votano e per cosa votano.

Noi pensiamo che un partito debba assumere una posizione chiara e precisa nei confronti dei cittadini.

A San Lorenzello, tra sei mesi, si terranno le elezioni comunali e il gruppo dell’ Italia dei Valori giocherà un ruolo importante nella contesa elettorale.

Noi vogliamo essere franchi e sinceri nei confronti dei nostri elettori e non, perché  siamo coscienti delle nostre idee e dei nostri valori, perché  crediamo nella forza del nostro progetto politico, perché sappiamo da che parte stare e perché non ci piacciono quegli inutili attendismi e quei giochetti da saltinbanco, che contraddistinguono la politica a San Lorenzello.

Il nostro amato paese ormai sopravvive da quasi vent’anni a causa dell’inefficienza e dell’incapacità delle amministrazioni, passate e presenti, a dare impulso alle attività socio-economico e culturali del paese.

San Lorenzello, da fiore all’occhiello della Valle Telesina, è diventato un fiore appassito. Non morto fortunatamente grazie a tutti quei laurentini che nonostante tutto investono, tra mille difficoltà, nel nostro paese, e a tutti quelli che si impegnano nel sociale.

Noi, invece, vogliamo costruire un’alternativa seria di governo, con tutti quelli che si riconoscono in un progetto antitetico all’attuale amministrazione comunale e a quelle che hanno governato il nostro paese negli ultimi vent’anni.

Non è  concepibile, per noi, costruire un alleanza di governo con chi ha favorito l’impoverimento economico, morale e culturale di San Lorenzello.

La difesa della legalità sarà il cardine fondamentale della nostra proposta politica.

Le attenzioni maggiori saranno rivolte al risanamento delle casse comunali, alla bonifica delle sponde del Titerno, all’incentivazione di manifestazioni volte alla promozione dei prodotti locali (ceramica, taralli, olio e vino), alla valorizzazione del centro storico e dell’area Pineta-Valle Santa.

Ma l’impulso maggiore dovrà essere rivolto alla pacificazione tra i diversi gruppi politici laurentini, dilaniati nel corso degli anni da violenti attacchi personali.

Il passato ci insegna che quando vogliono i Laurentini sanno fare squadra e produrre ottimi risultati. Pensiamo al bene di San Lorenzello perché San Lorenzello siamo noi.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese Terme. Consiglio Comunale del 30 settembre 2010
Articolo successivoPrima vittoria stagionale per l’AM Basket 2K8

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.