
di Giuseppe Creta. Risposta al consigliere di maggioranza Rag. Iatomasi. Gli errori contabili e giuridici ci sono, eccome! Il disavanzo di competenza 2009 di 190.534,23 euro, pure!
La novità di questo mese consiste nel fatto che l’Amministrazione, solitamente insensibile alle sollecitazione della minoranza, oggi attraverso il suo Ragioniere di cordata, ha deciso di rispondere.
Già, perché dopo aver ascoltato in silenzio e senza dare risposte alle osservazioni sull’attendibilità dei dati esposti nel conto consuntivo 2009 ed alle domande poste in consiglio comunale, oggi si ritorna al vecchio ritornello e alla vecchia storiella. Alle favole però non crede più nessuno!
Caro consigliere di maggioranza, Rag. Iatomasi, purtroppo gli errori contabili ci sono, eccome! Tutti derivanti dalla mancata applicazione della legge. Se lei e gli addetti ai lavori avreste osservato gli artt. 151 (Principi in materia di contabilità’: pareggio del Bilancio), Art. 162 (Principi del bilancio: l’esercizio finanziario va dal 1 gennaio e si chiude definitivamente il 31.12.), art. 178 (Fasi dell’entrata), Art. 179 (Accertamento: ci sono regole precise in merito!!!!!), Art. 183 (Impegno di spesa: in particolare il comma 2 e 4), Art. 189 (Residui attivi: comma 1,2, 3 e 4) e l’Art. 190 (Residui passivi: comma 1, 2 e 3) del D.L.vo 267/2000, non ci sarebbe stato disavanzo alcuno sia di competenza 2009 che, per conseguente somma algebrica, di amministrazione.
Se il Consigliere Iatomasi, che a quanto sembra non ha afferrato appieno le regole di applicazione dei su citati articoli, non riesce ad individuare gli errori contabili e giuridici indicati dalla minoranza, leggesse attentamente la relazione sul conto consuntivo 2009 dalla stessa depositata agli atti del Consiglio, oppure, meglio ancora, chiedesse lumi al suo Direttore Generale, Responsabile del Servizio Finanziario!
LA REALTA’ E’ MOLTO PIU’ AMARA, diceva uno stornello elettorale!
Ebbene sì, i Debiti di mera competenza 2009 assunti dall’Amministrazione, che da un anno e mezzo amministra (?) il paese, ammontano a 2.856.566,08 euro (totale titolo 1° e 3° delle Uscite di Bilancio) mentre le Entrate disponibili dello stesso anno, derivanti dagli accertamenti totali dei titoli 1°, 2° e 3° delle entrate e gli oneri di urbanizzazione (40.407,47 euro) ammontano a 2.666.031,85 euro), per cui il Consigliere Rag. Iatomasi non può negare che abbiano impegnato e quindi speso più di quello che potevano spendere, determinando un disavanzo di 190.534,23 euro che cadranno inevitabilmente sulle spalle dei cittadini!
Il buon Consigliere Rag. Iatomasi continua a far confusione, forse nella vana speranza di ingannare ancora una volta i cittadini. Confonde (volutamente?) il disavanzo del 2009 che è una cosa e la parte dei debiti ancora da pagare alla chiusura di esercizio, che è ben altra cosa! Nel 2009, a stipendi, contributi obbligatori e mutui pagati, come affermato dal Direttore Generale e Responsabile del Servizio Finanziario nella sua nota n. 3896, del 23 aprile 2010, indirizzata al Capogruppo di minoranza, rimanevano da pagare debiti per 476.156,60, oltre quelli per i quali si rinviava all’elenco dei residui passivi provenienza anno 2009.
Anche qui il buon Rag. Iatomasi, consigliere comunale di maggioranza, è smentito dai fatti!
Chi diceva e dice la verità, Iatomasi o il Direttore Generale?
Chi amministrava il Comune alla data del 31.12.2009? Ulisse, per caso?
Si ricorda, inoltre, al Consigliere di maggioranza Rag. Iatomasi, che mentre durante la campagna elettorale e in Consiglio comunale nel settembre 2009 sosteneva che i mutui contratti dal Comune a quella data erano 10.414.005,28 euro, alla data del 31 maggio 2010, con nota n. 5173, indirizzata ad un consigliere di minoranza, il suo Direttore Generale e Responsabile del Servizio Finanziario sosteneva che in ammortamento vi erano 3.009.070,77 di euro di mutui contratti sin dal 1997. Svaniti nel nulla, in men di sei mesi, circa 7.000.000,00 di euro.
Chi diceva e dice la verità, Iatomasi o il Direttore Generale?
Le contraddizioni continuano.
Al fine di distogliere l’attenzione sulla fallimentare gestione del loro primo anno e mezzo di amministrazione il buon Rag. Iatomasi continua ad addossare colpe sul passato, citando fatture non pagate dall’ex Sindaco al Consorzio BN2 relative ai mesi di luglio e settembre 2008 che avrebbe pagato con 42.000 euro, probabilmente quelli ottenuti con la transazione di cui alla delibera di Giunta n. 84 del 3.12.2009.
Tale transazione contraddice il buon consigliere Iatomasi. Essa si riferiva a fatture non pagate relativa al periodo ottobre 2008 – novembre 2009, così come affermato dal Sindaco, in risposta ad una interpellanza della minoranza in merito, nella seduta di consiglio del 3 febbraio 2010 (Delibera n. 7).
Che c’entra l’ex Sindaco con il mancato pagamento di queste fatture se è decaduto il 27 ottobre 2008? Vuoi vedere che l’ex Sindaco è colpevole finanche della neve caduta qualche notte fa sul Matese?
E’ un dato di fatto innegabile che il Sindaco non ha versato le entrate incassate nel 2009, che riguardavano la TARSU e degli altri ruoli messi in riscossione, i Trasferimenti dello Stato assegnati al Comune, i proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione e quelli derivanti dal condono edilizio (?), da versare alla Banca d’Italia a reintegro dei fondi della 219 così come disposto dal primo Commissario con la pur discutibile delibera n. 14 del 12.12.2008.
Se le somme incassate fossero state versate non ci sarebbe stata la necessità di vendere beni patrimoniali del Comune per ottemperare agli obblighi omessi.
Tante sono le domande ed i perché che ancora non trovano risposta. Tutto arriva per chi sa attendere !
In conclusione ripeto al buon consigliere comunale di maggioranza Rag. Iatomasi una frase di A. Lincoln e una di Einstein, già dette in consiglio comunale:
“Potete ingannare tutti per qualche tempo e alcuni per tutto il tempo, non tutti per sempre”, diceva il primo, mentre il secondo asseriva che “Un buon trucco non funziona mai due volte….”.
Due grandi verità che calzano a pennello, caro consigliere, per lei e per la sua maggioranza!
Una prima volta le è andata bene, anzi benissimo. Ha così vinto le elezioni! I nodi però vengono, prima o poi, al pettine. E i nodi sono venuti al pettine anche per lei e la sua maggioranza. A breve ne sentirà gli effetti!
Visti i risultati del Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario del 2009, Rag. Iatomasi, lei e la sua maggioranza dovreste avere il pudore di cominciare prendervi le vostre responsabilità prima sul disavanzo di questo consuntivo, senza cercare capri espiatori in altri amministratori che non ne hanno e non ne hanno mai avute, e poi su tutte le azioni amministrative poste in essere dalla data del vostro insediamento!
Nulla di personale nei confronti del Consigliere Iatomasi, ma smettiamola una buona volta di incolpare il passato anche del futuro.