di Raffaele Di Santo. Sabato 27 novembre 2010 a Cerreto Sannita (Bn) si terrà l’ incontro – dibattito “Pedofilia, Chiesa Cattolica e Stato italiano”. L’iniziativa è organizzata dallo studente Adam Biondi, in questi mesi emblema di dissenso riguardo le ultime affermazioni di Mons. Michele De Rosa, circa la questione “Preti Pedofili” che, sarà coadiuvato da altri studenti, nonni, genitori e liberi professionisti con l’ intenzione di approfondire l’accesa discussione.
Mons. Michele De Rosa ad Aprile ha affermato (agenzia ASCA del 3.04.2010) :
”Bisogna chiaramente perseguire questi casi, ma bisogna avere rispetto del peccatore. Non denuncerei alla polizia un prete accusato. Soprattutto se si e’ pentito sinceramente, lo toglierei di la’ e lo metterei in un posto dove non puo’ piu’ far male, dove avrebbe meno tentazioni”. ”Grazie a Dio – spiega – ho 60 preti e tutti quanti vivono il loro sacerdozio completamente, la gente vuole loro bene. Possono capitare dei casi, certo, ma di un peccato personale si fa un peccato collettivo”. Per il presule, ”nessuno vuole negare che ci siano dei casi” ma ”normalmente il caso esplode sulla stampa quando il sacerdote viene rinviato a giudizio. Ma spesso poi viene completamente assolto”. Mons. De Rosa afferma anche che spesso sono i ”PM che fanno a gara per fare accuse e rinvii a giudizio. Un bambino dice qualcosa, e le famiglie e gli avvocati fanno a gara sperando di farci soldi. Puo’ capitare un caso”. ”Diciamo sempre che il peccato e’ una cosa, il peccatore un’altra – conclude – io voglio bene ai preti”.”
Il sign. Adam Biondi ha contestato le dichiarazioni di mons. Michele De Rosa nella parte in cui il Vescovo afferma che non denuncerebbe alla polizia preti pedofili pentiti asserendo che tali dichiarazioni risultano essere in contrasto con le disposizioni della “Congregazione per la Dottrina della Fede”, con i dettami del Santo Padre e con il Codice Penale italiano oltre che con la giurisprudenza italiana come testimonia una recente sentenza della Cassazione del 6.09.2010 che ha stabilito che il sacerdote «già di fronte alla prima e anche più modesta segnalazione, deve scattare (…), intervenire, chiarire e adottare i provvedimenti più opportuni del caso per prevenire il rischio di ripetersi di episodi del genere (e ciò ancor prima che si valichi la soglia del penalmente rilevante)».
Le dichiarazioni di Mons. De Rosa hanno provocato la dura reazione delle associazioni da sempre in lotta contro la pedofilia, del portavoce dell’”Unione delle Comunità Ebraiche Italiane” nonché della gente comune, preoccupata da tali affermazioni.
Il dibattito sarà quindi una importante occasione per chiarire e verificare le dichiarazioni del vescovo De Rosa e approfondire il tema dei casi di pedofilia all’interno della Chiesa Cattolica e all’esterno di essa, comuni allo stesso modo.
I relatori invitati sono:
– On.le Luca Barbareschi, fondatore della Fondazione “Luca Barbareschi” per la lotta alla pedofilia e autore della legge n. 41 del 2009 che ha istituito la “Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.”
– Don Ferdinando Di Noto, Parroco ad Avola e Professore Universitario in Sicilia. Fondatore dell’Associazione “Meter” – consulente della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di alcuni Ministeri. Ha tenuto oltre 2.400 conferenze in tutto il mondo sul tema della pedofilia.
– Don Filippo Figliola – Parroco di Castelvenere
– Adam Biondi; Studente Universitario di Giurisprudenza – ha denunciato la presunta gravità delle affermazioni del Vescovo
– S.E. mons. Michele De Rosa, Vescovo di Cerreto Sannita, autore della contestata dichiarazione sui preti pedofili pentiti.
– Dott.ssa Rosalia Buono, funzionaria del Ministero dell’Interno – Presidente Associazione “La bacchetta magica”
– Dott. Alberto Senatore, Portavoce Comitato Anti-pedofilia “Il piccolo Davide” di Giffoni Valle Piana.
– Dott.ssa Carmela Longo, Psicoterapeuta e sostenitrice clown-terapia.
Sarà presente un rappresentante dell’” Unione degli Atei, Agnostici e Razionalisti”.
Moderatore: Gianclaudio Malgieri, “Corriere del Sannio”, direttore di “Controluce”.
Responsabile Stampa: Raffaele Di Santo “FuoridalComuneCastelvenere”
Aggiornamenti sull’evento saranno pubblicati su:
www.sites.google.com/site/incontrodibattitocerreto/
http://www.fuoridalcomunecastelvenere.netsons.org/
Telese Terme, 11.10.2010