
di Giovanni Festa. Un cittadino-utente di Enel Servizio Elettrico, si era visto recapitare ad agosto di quest’anno, una lettera di sollecito di pagamento, con minaccia di sospensione della fornitura di energia elettrica, per una bolletta della luce “non pagata” nel lontano 2006. Solo che l’utente aveva la ricevuta di avvenuto versamento e, quindi, quella fattura riteneva di averla pagata, seppure con un po’ di ritardo. Ma, purtroppo, con sorpresa, quella ricevuta di pagamento non era valida. E, quindi, Enel S.E. era ed è assolutamente fuori da questa vicenda, anzi: è parte lesa perchè non è stata pagata a causa di un disservizio al sistema informativo di Poste Italiane, che risulta responsabile dell’accaduto.
“Il nostro associato – dichiara Giovanni Festa, responsabile sannita dell’associazione nazionale consumatori MDC – pochi giorni fa, si è recato presso l’ufficio postale dove ha effettuato il pagamento della bolletta scaduta nel 2006. Qui ha appreso dal direttore che, a causa di un “crash” al sistema informativo di Poste Italiane, non risultava registrata l’operazione di pagamento che effettivamente l’utente aveva eseguito. Di conseguenza quella ricevuta era ed è nulla, anzi: “falsa”. Poi il direttore ha compilato e spedito per via interna a poste italiane il cd. modello 25, ma non ne ha rilasciato alcuna copia al ns. associato “.
“A questo punto – continua Festa – senza perdere altro tempo, abbiamo cercato di trovare una soluzione ragionevole, veloce e di buon senso pratico. Così il ns. associato ha deciso di pagare la bolletta. E’ andato a Benevento, ha pagato quella bolletta insoluta, ed ha immediatamente ottenuto il ripristino della fornitura di energia elettrica. Naturalmente ci saranno altri costi da pagare nella prossima fattura (spese per il distacco e il riallaccio ad Enel). Intanto, però, ha di nuovo la luce ed ha risolto il problema senza fare ricorso agli avvocati”.
“Insomma – conclude Festa – tutto è bene quel che finisce bene. Adesso è solo ed esclusivamente un problema interno a Poste Italiane”.
Ufficio Stampa MDC
Movimento Difesa del Cittadino – MDC – www.mdc.it
Associazione Nazionale Consumatori e Utenti
Iscritta Elenco ex-art. 137 – D.lgs 206/05 (Cod. Consumo)
Sede: MDC Sannio Valle Telesina Titernina Vitulanese
Presidente: Giovanni Festa
Conciliatore abilitato Consumer’s Forum
Via Telese Vetere, 7,
82030 – San Salvatore Telesino (Bn)
Tel. 0824/948.099
Fax 0824/948.099