A Castelvenere un 'master of food'di Sandro Tacinelli. Torna il “Master of Food”, la prima università del gusto. La condotta Slow Food “Valle Telesina” organizza un corso sul “Vino- 1° livello”, nella sede della Pro Loco di Castelvenere, in via Scavi. L’iniziativa, articolata in sei lezioni, è rivolta a quanti vogliono avvicinarsi al vino, coniugando conoscenza e piacere e, soprattutto, per soddisfare le crescenti richieste di chi non si accontenta più di berlo, ma vuole ampliarne i saperi, scoprirne la storia, le varianti, le mille curiosità. Proprio per questo gli appuntamenti sono incentrati sull’esame visivo, olfattivo, gustativo e gusto-olfattivo, senza trascurare altri aspetti quali il servizio, gli abbinamenti, la conservazione e la legislazione.

“Inventato da Carlo Petrini nel lontano 2000 – afferma Gianna De Lucia, Fiduciario della Condotta Slow Food  Valle Telesina – il progetto del Master of Food è arrivato al suo decimo anno di vita e rappresenta lo strumento educativo scelto dalla nostra associazione per promuovere comportamenti più virtuosi e coerenti con le sfide di Slow Food. La Condotta Valle Telesina in quest’occasione punta i fari sul vino e, nei dieci anni d’attività, ha compiuto un articolato percorso formativo, proponendo corsi su varie materie, dai formaggi alla birra, alla carne ed alle tecniche di cucina”.   Il docente del corso sarà Mario Basco e le lezioni avranno il seguente calendario:


il 3 novembre – Storia del vino e analisi sensoriale;
il 4 novembre – Esame visivo e vinificazione;
il 9 novembre – Esame olfattivo, viticoltura e vinificazione;
il 10 novembre – Esame gustativo, clima, vigna e cantina;
il 16 novembre – Gli equilibri gusto-olfattivi;
il 17 novembre – Servizio, norme e abbinamenti.


Per contatti ed iscrizioni: Maria Giovanna De Lucia – Fiduciario Slow Food Valle Telesina – mariagiovannadelucia@alice.it – mob. 328 9724341;

Pasquale Carlo – Responsabile Educazione Slow Food Valle Telesina – pasqualecarlo@libero.it – 329 7333423.   Ufficio Stampa: Slow Food
Condotta “Valle Telesina” mob. 339 2073143

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteLa solita emergenza rifiuti …
Articolo successivoGli amministratori locali: difesa del territorio prima di tutto

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.