
di Mario Moccia. Il 24 ottobre 2010 prende il via il censimento dell’agricoltura (2010-2011). I dati provvisori a livello regionale ed a livello nazionale saranno diffusi a partire dal mese di aprile 2011.
Nel mese di ottobre 2011 verranno realizzati anche il censimento della popolazione e delle abitazioni e quello relativo dell’industria e dei servizi.
Un’analisi approfondita della realtà agricola italiana è importante per il nostro Paese e per l’Unione Europea, che ha come obiettivo il sostenimento della produzione agricola degli Stati Membri.
I dati raccolti offriranno un quadro informativo sulla struttura del sistema agricolo e zootecnico, a livello nazionale, regionale ed infine locale.
I dati che emergeranno, avranno impatto sullo sviluppo delle politiche agricole a livello nazionale e comunitario. Il Censimento assolverà gli obblighi di rilevazione stabiliti dai Regolamenti sulle statistiche agricole strutturali e sulle superfici viticole del Parlamento e del Consiglio europei.
Il 6° Censimento dell’Agricoltura è una rilevazione soggetta all’obbligo di risposta.
La mancata fornitura dei dati richiesti mediante il questionario di rilevazione, accertata dai competenti Uffici di Censimento, comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative ex lege.
I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico e saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali a scopi statistici e di ricerca scientifica effettuati nell’ambito del Sistema statistico nazionale). I coordinatori e i rilevatori, inoltre, in quanto incaricati di pubblico servizio, sono tenuti all’osservanza del segreto di ufficio ai sensi dell’art. 326 del codice penale.
Si invitano pertanto gli agricoltori, contattati dal rilevatore munito del tesserino di riconoscimento, alla massima collaborazione nel fornire le informazioni previste dal questionario.
Le sedi delle associazioni agricole aderenti alla COPAGRI sono a disposizione per eventuali informazioni e chiarimenti.
Presidente Regionale Copagri
Mario Moccia