Presentata la squadra Lavorgna Telese Terme.di Valerio Vallone. Si è svolta sabato 18, presso il bar Chocolat nel cuore di Telese Terme, la presentazione ufficiale del Basket Telese Terme, del presidente Dionigi Marcuccio e che disputerà anche quest’anno il Campionato di C2 Regionale. Alla conferenza stampa di presentazione del nuovo ro…ster telesino hanno preso parte , il consigliere comunale delegato allo Sport, Franco Bozzi, il Main Sponsor Lavorgna s.r.l., azienda leader nel settore dell’igiene urbana, il presidente della FIP Campania ,Manfredo Fucile, il presidente del Consiglio Comunale, Michele Selvaggio.L’incontro è stato moderato dal giornalista Vittorio Vallone, presente anche in qualità di presidente del Centro Minibasket Telesia collegato al Basket Telese Terme. Dopo un breve excursus storico sul basket telesino, in cui Vallone ha chiaramente identificato l’atleta Gianmarco Moccia, il capitano, come il filo conduttore del Basket Telese Terme con le precedenti realtà che hanno portato in alto il nome di Telese nel panorama cestistico Campano e non, è stata giustamente sottolineata l’importanza di un campionato come quello di serie C2. Categoria che porterà anche nel prossimo campionato 2010/2011 , il nome di Telese Terme in giro per due regioni come la Campania e la Basilicata attuando un vero e proprio marketing territoriale. Vallone ha anche evidenziato come una piccola cittadina possa confrontarsi con qualità, organizzazione, tenacia e passione, contro città mediamente di 50-60 mila abitanti quali sono le realtà cestistiche che si confronteranno sul campo con la compagine telesina e ha auspicato che con il nascente Centro Minibasket Telesia si possano creare le giuste condizioni per far si che anche a Telese si possano costruire giocatori telesini di categoria, cosa che negli ultimi anni non è assolutamente avvenuta.


ll Presidente Dionigi Marcuccio , evidentemente emozionato, dopo aver ringraziato i presenti, ha evidenziato le enormi difficoltà che quotidianamente il gruppo dirigente sopporta per far si che un così significativo progetto sportivo, che in Campania vede la sola Telese come cittadina di soli 7 mila abitanti, possa anno dopo anno andare avanti e questo anche con qualche sgambetto di troppo che non manca mai in realtà piccole. Marcuccio è passato poi alla presentazione del nuovo Roster soffermandosi su i due nuovi stranieri inseriti in squadra, lo statunitense Jason Ponds, ed il bulgaro Andrean Ilchev. Atleti, come ha spiegato lo stesso Marcuccio, con caratteristiche diverse, ma che grazie al coach Gigi De Martino, faranno sicuramente sintesi per giocare una buona e spettacolare Pallacanestro. Marcuccio ha successivamente introdotto il nuovo Main Sponsor del Basket Telese Lavorgna s.r.l –Igiene Urbana- di san Lorenzello. Azienda leader del settore, capillarmente presente in molti Comuni della Campania. Sandro Lavorgna, amministratore unico dell’Azienda laurentina, ha espresso ai presenti tutta la passione che Marcuccio ed i ragazzi della dirigenza gli hanno trasmesso per intraprendere questo percorso di collaborazione. Un entusiasmo ed una passione, ha sottolineato Lavorgna che non è facile trovare ovunque. Lavorgna ha anche augurato alla squadra che porta il nome della sua Azienda un brillante campionato in una categoria difficile come la C2. Il consigliere delegato allo sport Franco Bozzi dal canto suo, si è detto onorato che in un paese come Telese Terme possano esistere realtà sportive come il Basket Telese Terme, frutto del duro lavoro di dirigenti nati e cresciuti sul territorio. Il presidente del Consiglio comunale telesino, Michele Selvaggio, ha elogiato il lavoro fatto in questi ultimi anni da una dirigenza molto giovane ma che evidenzia idee molto chiare e professionali e che sa esprimersi con la giusta organizzazione in uno sport , la Pallacanestro, che a Telese ha avuto sempre molto seguito.


Il microfono è passato poi al coach Gigi De Martino che dopo aver ringraziato gli atleti che nello scorso campionato hanno giocato con i colori di Telese e che oggi hanno trovato altre case, si è detto fiducioso del lavoro fino ad ora svolto con il nuovo roster e convinto che la compagine da lui diretta non sfigurerà assolutamente in campionato che vede quali avversarie vere e proprie armate. L’ultimo intervento in scaletta è stato quello del presidente Regionale della FIP, Manfredo Fucile, sempre presente e vicino alla giovane squadra telesina. Il massimo rappresentante federale regionale ha sottolineato l’importanza per l’intera Federazione di una Dirigenza, come quella telesina, così giovane e che in pochissimi anni è andata alla ribalta del basket Campano e del Sud Italia. Fucile si è soffermato su come tutto ciò sia praticamente impossibile se nella dirigenza telesina non ci fosse un sano divertimento nelle cose che si fanno, una grande voglia di fare sport, ed una smisurata passione per quel magnifico sport che è la Pallacanestro.

Ecco il roster del Basket Telese Terme 2010-2011

  • 4. Jason Ponds. ala/guardia
  • 5. Stefano Liucci. Play
  • 6.Nick Buontempo. Play
  • 7.Giuseppe Del Basso. Guardia
  • 8. Gianmarco Moccia (k). Ala
  • 9. Francesco Del Basso. Guardia
  • 10.Luigi Mainolfi. Pivot
  • 11.Giovanni Ferretti. Guardia
  • 12.Andrean Ilchev Ilchev. Ala grande/Pivot
  • 13. Andrea Mascia. Ala
  • 15.Filippo Valentino Ala grande
- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese. ‘Clean Up Day’
Articolo successivoNasce Controluce blog, il sito web studentesco dell’IIS Telesi@

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.