Movimento consumatori. Informativa per i cittadini della Valle telesinadi Gennaro De Vizia. Multe: arriva lo sconto sugli interessi per chi paga in ritardo. Il fisco alleggerisce un po’ gli interessi dovuti quando si versa in ritardo l’importo di una cartella di pagamento. Attualmente, viene applicato un tasso d’interesse del 6,38 per cento circa, che, dal 1 ottobre, scenderà al 5,76, subendo una contrazione di oltre il 15 per cento. Quando un contribuente riceve una cartella di pagamento – per una multa o un’imposta dovuta – ha 60 giorni di tempo per pagare. Trascorso tale termine, alla somma originaria vengono aggiunti gli interessi di mora, applicando un tasso fissato ogni anno, sulla base della media dei tassi bancari attivi, ai quali viene aggiunto un punto percentuale. Gli esattori delle tasse, dunque, non sono diventati più buoni del 15 per cento, quest’anno.  Semplicemente, hanno applicato la legge. Ricordiamo che, per chi paga oltre i 60 giorni, non si aggiungono solo gli interessi di mora, ma anche l’aggio, cioè la somma che l’Agente della riscossione percepisce per la sua attività di riscossione dei crediti. Entro 60 giorni dalla notifica della cartella l’aggio è a carico del debitore per il 4,65 per cento, mentre il restante 4,35 per cento è a carico dell’ente creditore. Oltre i 60 giorni, l’aggio è totalmente a carico del debitore. Sulla cartella, comunque c’è scritto tutto, l’importante è leggerlo con attenzione.

Il MOVIMENTO CONSUMATORI è a completa disposizione dei propri soci per ogni chiarimento. TEL E FAX 0824/970622

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteLa nuova economia, ambientale e sociale, inizia dal mondo contadino
Articolo successivoLa scuola alle prese con le novità introdotte dalla riforma Brunetta e dalla manovra Tremonti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.