di Gianluca Brignola. L’evento promosso e organizzato dal forum dei giovani della cittadina termale sabato 24 luglio. Positivo il resoconto della prima edizione. Il commento del presidente del Forum Ernesto Cusano e dell’assessore alle politiche giovanili Carmine Covelli.
Si è tenuta sabato 24 luglio nella splendida cornice del Viale Minieri di Telese Terme la prima edizione della manifestazione denominata TelesèBellissima, l’evento promosso e organizzato dal forum dei giovani di Telese Terme con il patrocino del comune di Telese Terme e in collaborazione con la Pro Loco Telesia. Nonostante le non favorevoli condizioni climatiche numerosi sono stati i visitatori che hanno affollato lo storico itinerario Terme Stazione.
Musica, arte, cultura, tradizione, enogastronomia gli ingredienti della serata. In apertura il dibattito pubblico sulle politiche giovanili moderato dai giornalisti Marzio Di Mezza e Giancarlo Borriello alla presenza dei deputati Pina Picierno e Nicola Formichella. Nel corso della serata si sono susseguite le esibizioni dei gruppi de la Paranza degli Spasatiempo, Ausulea Ensemble e Teretuppete. Una mostra di cartoline storiche curata da Michele Selvaggio ha permesso di rivivere ai tanti giovani presenti i fasti della belle epoque telesina. Inoltre, un omaggio all’acqua solfurea e al suo tradizionale incontro con l’enogastronomia e la cultura del territorio, arte con la personale delle opere di Ivan Del Giudice e ingegno con la gara simultanea di scacchi condotta dal maestro Pancrazio Affinito.
Positivo il commento del presidente del Forum dei Giovani di Telese Terme Ernesto Cusano. “Tracciare il bilancio di una iniziativa alla sua prima edizione non è mai cosa semplice – ha dichiarato -. Possiamo ritenerci più che soddisfatti per la riuscita dell’intera manifestazione. Fondamentale è stato il supporto morale ed economico di tutte le forze produttive della nostra cittadina, piccoli e grandi imprenditori, titolari delle attività commerciali dislocate nell’area interessata dalla manifestazione, senza dimenticare il fondamentale sostegno di tutta l’amministrazione comunale. Speriamo che questa possa essere una delle prime iniziative organizzate dal Forum dei Giovani. Contiamo prossimamente di riuscire a proporre tali esperienze in quartieri meno conosciuti ma ugualmente belli della nostra città. L’appuntamento quindi è solo rimandato ai prossimi mesi”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il commento dell’assessore alle politiche giovanili Carmine Covelli. “ Ringrazio tutti coloro che hanno sacrificato il loro tempo per l’organizzazione di questa manifestazione con un particolare plauso ai giovani di Telese – ha dichiarato -. Ragazzi e ragazze che appena chiamati in causa hanno, prontamente risposto e lavorato alla ristrutturazione del loro forum, riuscendo a condividere un’idea identificandosi sotto un unico slogan città Telesia al fine di testimoniare quello che probabilmente un giorno riusciremo a realizzare e cioè vedere l’intero comprensorio della Valle Telesina come un’unica città, non snaturando, ma rimarcando le identità culturali, le tradizioni proprie di ogni comune. Con l’aiuto di tutti, amministratori, privati cittadini, imprenditori e commercianti ci prefiggiamo di sviluppare una città turistico-commerciale e di servizi, una Telese Bellissima, realizzando progetti precisi mediante interventi mirati con la dovuta attenzione alla vocazione turistica del territorio senza stravolgere il paesaggio e l’ambiente e aggiungendo, a ciò che abbiamo, nuovi elementi attrattivi e accoglienti di supporto all’offerta da presentare al turista. Abbiamo in animo di realizzare un portale per raccogliere idee, suggerimenti, proposte a sostegno del nuovo piano urbanistico comunale al fine di poter trasformare la nostra cittadina in quel parco del benessere, commerciale, sportivo, culturale e di servizi che tutti immaginiamo. Auspichiamo – ha chiosato – che la manifestazione di oggi non resti un fatto isolato ma che rappresenti il preludio di una serie di eventi e manifestazioni di ogni tipo che possano dare il giusto dinamismo alla nostra città in tutto l’arco dell’anno”.