San Salvatore. Interpellanze del gruppo di minoranza al Presidente del consiglio comunaledi Giuseppe Creta. Il consigliere Giuseppe Creta, del gruppo di minoranza PDL, ha presentato al Presidente del Consiglio Comunale di San Salvatore Telesino una interrogazione e una interpellanza.

La prima per interrogare il Sindaco al fine di conoscere l’ assegnazione o meno, al Comune da parte del gestore delle Terme di Telese, dei 200 biglietti gratuiti per le cure praticabili nelle terme, consegnati in passato a cittadini bisognosi delle specifiche cure, previa opportuna richiesta. In più per conoscere se è stata comunicata alla cittadinanza, mediante dovuta pubblicità, la possibilità di ottenere le confezioni di acqua “Telese” su espressa e motivata richiesta.

L’interrogazione, inoltre, nasce dai malumori espressi da cittadini sansalvatoresi  che sperano di usufruire delle suddette gratuite prestazioni come in passato, così come previsto dal contratto, n. 1 di rep. del 15 novembre 2001, avente ad oggetto “Sub concessione del complesso idrotermale di Telese Terme e San Salvatore Telesino”,  stipulato tra il Consorzio del complesso idrotermale di Telese Terme e San Salvatore Telesino e l’impresa A. Minieri S.p.A..

In particolare, l’art. 8 “Ulteriori oneri dell’impresa A. Minieri S.p.A.”, alla lettera c) prevede l’assegnazione di 200 biglietti gratuiti per le cure praticabili nelle terme a ciascuno dei due Comuni consorziati, ed alla lettera (e) la concessione a ciascuno dei due comuni consorziati di 100 confezioni l’anno di acqua “Telese”, da assegnare a cittadini che ne facciano espressa e motivata richiesta.

L’interpellanza, di contro, è motivata dalle allarmanti dichiarazioni in Consiglio Comunale, espresse dall’assessore La Fazia, delegato all’edilizia privata, che ipotizzavano la presenza di presunti abusi edilizi sul territorio.

L’assessore all’edilizia privata ed il Sindaco, quale responsabile sanitario sul territorio, con la suddetta interpellanza, sono stati invitati a rispondere sull’argomento al fine di far conoscere alla cittadinanza l’esistenza, effettiva o meno,  di costruzioni ultimate prive della prescritta agibilità o addirittura senza permesso.

Oltre ciò, si richiede se tra queste vi siano complessi residenziali già con alloggi occupati, visibili dalla strada, e dunque forniti di tutti i servizi essenziali (acqua, luce, gas, fogne, ecc.), nonché opifici artigianali non risultanti dall’elenco dei premessi a costruire e dei certificati di agibilità dalla data del 1.1.2007 ad oggi, rilasciato al Consigliere di minoranza Giuseppe Creta su sua espressa e regolare richiesta. L’assessore La Fazia e il Sindaco Pasquale Izzo sono interpellati anche per mettere la cittadinanza a conoscenza di quali provvedimenti intendano adottare qualora vengano accertati dagli Organi comunali competenti (Comando VV.UU., Ufficio Tecnico, ecc.) fabbricati e manufatti non conformi ai progetti presentati o al vigente PRG o addirittura costruiti abusivamente senza permesso a costruire.

Le risposte saranno date nel prossimo Consiglio Comunale, la cui seduta si annuncia molto vivace, anche per altri argomenti di grande interesse previsti in discussione, tra i quali quello di maggiore spicco è il Rendiconto di Gestione o Conto Consuntivo 2009. Si esamineranno e saranno posti all’approvazione del Consiglio, infatti, i risultati della gestione del bilancio 2009, quasi interamente gestito dall’attuale amministrazione a guida del nuovo Sindaco Prof. Pasquale Izzo.

Si invita la cittadinanza a partecipare, a non perdere questa opportunità, atteso che, purtroppo, le riprese televisive dei consigli comunali sono solo un lontano ricordo: la trasparente maggioranza preferisce mantenere i dibattiti consiliari all’interno delle mura del Palazzo. La cittadinanza stia tranquilla, ad aggiornarla ci penseranno come sempre gli esponenti del gruppo consiliare di minoranza.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteDisagi provocati dal forte temporale di venerdì 30 luglio. Sondaggio
Articolo successivoIl telesino Pasquale Tancredi approda in serie B

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.