Apertura ufficiale 3 edizione ArTelesia Festivaldi Daniela Riccardi. Dal 26 – 29 Agosto 2010  Parco delle Antiche Terme Jacobelli Via Bagni Vecchi Giovedi’ 26 Agosto 2010 Ore 20.00 Apertura ufficiale della 3a edizione di ArTelesia Festival

::

::

::

::

Ore 20.30 Proiezioni e premiazioni dei cortometraggi finalisti della

Sezione – Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado

Performance teatrali

Interventi di ospiti e momenti musicali

Lettura a cura di Rita Pacilio di brani del romanzo ”Lei si chiama Anna” di Maria Pia

Selvaggio, dedicato a Anna Fallarino e al marchese Casati Stampa di Soncino, edito da Guida

editoru, anno 2010

PROIEZIONE CHe A mar (trailer) – AMELIA FILM

Ore 16.30 – 18.30: Stage Acting For Camera riservato agli studenti

VENERDI’ 27 AGOSTO 2010

Ore 20.30 Proiezioni e premiazioni dei cortometraggi finalisti della

Sezione – Scuola secondaria di II grado e Università

Performance teatrali

Interventi di ospiti e momenti musicali

TRAILER WORLD NAPOLI FILM DOCUMENTARIO SUI MINORI IMMIGRATI – PROSPERO

BENTIVENGA – CARMEN LUONGO

AMELIA FILM – PROIEZIONE SMACK AL CUORE (promo programma tv)

Ore 10.30 – 12.30; 16.30 – 18.30: Stage Acting For Camera riservato agli studenti

SABATO 28 AGOSTO 2010

Ore 20.30 Proiezioni e premiazioni dei cortometraggi finalisti della

Sezione – Diversamente Abili

Performance teatrali


Interventi di ospiti e momenti musicali

PROIEZIONE ANTEPRIMA LA MAGLIETTA ROSSA di MIMMO CALOPRESTI

PREMIO PER L’IMPEGNO CIVILE A MIMMO CALOPRESTI

SPOT GIVE ME ONE REASON CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE – Amelia Film –

Ore 10.00 – 13.00; 15.00 – 18.30: Casting per il Film Voglio fare la velina, regia Giorgio

Molteni

Ore 10.30 – 12.30: Stage Acting For Camera riservato agli studenti

DOMENICA 29 AGOSTO 2010

Ore 20.30 Proiezioni e premiazioni dei cortometraggi finalisti della

Sezione – Filmaker Indipendenti e Sannio

Sezione – Corti teatrali

Performance teatrali

Interventi di ospiti e momenti musicali

PREMIO ALLA CARRIERA A UGO GREGORETTI

PROIEZIONE CHe A mar (videoclip puntata pilota) – AMELIA FILM

Ospite Severino Nappi, assessore al Lavoro e alla Formazione professionale, Politiche

dell’emigrazione e dell’immigrazione – Regione Campania

Direttamente da Zelig Franco Neri

Estrazione Lotteria

Ore 10.00 – 13.00; 15.00 – 18.30: Casting per il Film Voglio fare la velina, regia

Giorgio Molteni

Presenta Silvia Bilotti


Giuria delle Sezioni in concorso

Presidente Eleonora Saracino

GIANCARLO AYMERICH, DIRETTORE DI PRODUZIONE

DONATELLA BAGLIVO, REGISTA, DOCUMENTARISTA, PRODUTTRICE

MASSIMO BONETTI, ATTORE

FELICE CASUCCI, PROFESSORE ORDINARIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO

LUCIA CENTORAME, ATTRICE

MAURO DARRA, CRITICO CINEMATOGRAFICO

STEFANIA DE FRANCESCO, ATTRICE

ROSARIO DE IULIO, PROFESSORE UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA, VITERBO

ROMEO DELLA BELLA, PRESIDENTE FESTIVAL DEL CINEMA NUOVO,

DOMENICA DI SORBO, DIRIGENTE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE TELESI@

MICHELE DI VICO, DOCENTE SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

GEORGES EL BADOUI, CAST DIRECTOR E PRODUTTORE CINEMATOGRAFICO

RENATO FRANCISCI, PRESIDENTE IL CORTO.IT

CESARE GIROMINI, PRODUTTORE CINEMATOGRAFICO

GIANNI LUCIANO, REGISTA, PRODUTTORE, TECNICO DEL MONTAGGIO

FRANCISCO MARTINEZ RIVAS, PROFESSORE UNIVERSITÀ UCAM, MURCIA, SPAGNA

STEFANO MOFFA, ATTORE

GIORGIO MOLTENI, REGISTA

DAVIDE NATALE, PRESIDENTE PRO LOCO DI CERRETO SANNITA

NAZZARENO ORLANDO, GIORNALISTA PUBBLICISTA

MARCO PISTOIA , PROFESSORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO

ANNA TECCE PSICOLOGA

FEDERICO TOCCI, ATTORE

Personalità premiate nel corso delle quattro serate

Ugo Gregoretti

Mimmo Calopresti

Maurizio Gemma

Umberto Del Basso De Caro

Nicola Formichella

Anna Scalfati

Rita Pacilio

Enzo Neri

Mostre

  • Ricordo di Massimo Rao a cura di Francesco Morante
  • I colori del Grassano di Fulvio Di Mezza
  • Maioliche di Stefano Presutti
  • Sculture di Silvano D’Orsi

Laboratorio

Sperimentazioni artistiche su ceramica con tecnica raku a cura di Silvano d’Orsi realizzate dagli studenti

dell’ISA di Cerreto Sannita (BN)

Percorso del gusto SLOW FOOD Regione Campania a cura di Gianna De Lucia.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteRitisettennali. La proposta continua…
Articolo successivoUn segreto di Castelvenere

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.