Accesso diretto all'energia vitaledi Sandro Tacinelli. Guardia Sanframondi , che in questo mese di agosto ritrova i Riti penitenziali ,  celebrati nel mondo tra le più suggestive e toccanti  espressioni  della cerimonialità religiosa campana con cadenza  settennale , accoglie atri due momenti di notevolissima valenza socio – culturale.

S’inaugura , infatti , nel cuore dell’antica città , un Centro culturale – espositivo voluto fortemente da Caterina Tarantino , Giovanni Mancini ( entrambi docenti dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone ) e dal figlio Gianluca Mancini che hanno restituito a dignità civica  un monumento di storia e architettura che rivive nei suoi secoli di pietra con nuova e nobile destinazione.

Diventa infatti spazio museale , centro di documentazione e laboratorio la DOMUS MATA che nella stessa denominazione non perde il senso di “ casa “ come riferimento di felice accoglienza e s’identifica come Museo delle Arti e delle Tradizioni Attive , vale a dire intese come spiritualità che s’infutura , essere in divenire. DOMUS MATA sarà aperta al pubblico giovedì 12 agosto alle ore 19:30 e il momento inaugurale coinciderà  con quello che darà l’avvio all’ Omaggio all’Arte di Giovanni De Vincenzo ,  le cui opere saranno allestite negli spazi aperti e nelle sale espositive della sede museale.

Caterina Tarantino e Giovanni Mancini hanno goduto della lezione e dell’amicizia del loro maestro  Giovanni De Vincenzo , tra l’altro molto legato a Guardia Sanframondi che custodisce un suo pregevole monumento dedicato a San Pio in trono.

Il forte Artista , tra i più rappresentativi tra quelli campani dal dopoguerra , ha trasferito nel suo immaginario plastico le ardite riflessioni sugli effetti della già avvertita disumanizzazione con la conseguente massificazione in atto.

Ha previsto anche gli effetti delle svolte epocali che , interferenti , si sarebbero  sommate al culmine del secolo e del millennio.

DOMUS MATA nella Retrospettiva di De Vincenzo propone una lezione di eticità , di devozione ai valori umani , di coerenza nel rispetto  del buono che s’innova  nei transiti dell’energia metamorfica.

Non a caso il titolo della rassegna è : “ Accesso diretto all’energia vitale “ e le ragioni etico – estetiche dell’arte di De Vincenzo sono precisate da Angelo Calabrese nei saggi che figurano nel volume – catalogo  edito per l’occasione.

L’inaugurazione  di DOMUS MATA , che coincide con quella dell’ Omaggio a Giovanni De Vincenzo  rappresenta  , come si ribadisce , un evento di propositiva valenza.

Le radici  di Guardia Sanframondi avranno più salda tutela e la produzione delle idee avrà chiome più estese.

 


 

 

 

SCHEDA INFORMATIVA:

 

MOSTRA: Giovanni De Vincenzo – ACCESSO DIRETTO ALL’ENERGIA VITALE

LUOGO: DOMUS MATA – Via M. Piccirilli 1 – Guardia Sanframondi (BN)

INAUGURAZIONE: 12 agosto 2010 – ore 19,30

DURATA MOSTRA: 12 – 26 agosto 2010

ORARI MOSTRA: tutti i giorni dalle 18,00 alle 21,00

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteCattolici e sacramento della penitenza
Articolo successivoA Telese Terme, modella oggi: concorso nazionale per nuove modelle italiane

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.