Telese. Un cambiamento possibiledi Assunta Funaro. Telese – una cittadina per anni maltrattata e sacrificata, in cui i più rimpiangono i bei tempi passati e altri si lamentano del presente – ha dimostrato ancora una volta che un cambiamento è possibile, che ci sono le potenzialità per divenire città di servizi e di turismo.

Con la manifestazione di sabato scorso “Telesèbellissima”, il Forum Giovani ha mostrato a tutti le vere e più naturali potenzialità del territorio.

Franz Kafka scriveva: “la giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza” ed è assolutamente vero: grazie all’intraprendenza e alla vivacità di questi giovani abbiamo potuto ammirare tutto ciò che di bello la città può offrire, tanto al residente quanto al turista.

Telese è politica, sport, arte, storia, shopping e i ragazzi del Forum sono riusciti a coniugare questi vari ambiti in un unico grande evento.

Da sottolineare, inoltre, lo spazio che i giovani hanno riservato all’acqua sulfurea, con i gazebo dislocati lungo tutto il percorso della manifestazione, nei quali si poteva degustare un bicchiere d’acqua che, secondo la tradizione, va sempre accompagnato col tarallo.

L’acqua non poteva mancare, e stavolta ci riferiamo a quella piovana! Un’improvviso acquazzone ha gettato “acqua sul fuoco” del vivace dibattito politico tra Pina Picierno, deputata del PD e Nicola Formichella del PDL sui temi più roventi dell’attualità politica, visti dall’ottica di due giovanissimi parlamentari campani.

Tuttavia la manifestazione è riuscita, la gente è scesa a vivere la strada e i vari spettacoli che offriva.

Occorre davvero complimentarsi con il presidente del Forum, Ernesto Cusano, con i componenti del consiglio e con  tutti i soci, con l’augurio di continuare lungo la strada intrapresa.

Un Forum Giovani vivace e propositivo, ma anche un Sindaco e un’Amministrazione giovane. In un’Italia in cui la politica e l’economia sono per lo più gestite dagli over60, Telese sta dimostrando che un’inversione di tendenza è possibile, e che con l’impegno e l’entusiasmo si possono valorizzare le grandi potenzialità della nostra cittadina turistica.


Il Coordinamento del PD di Telese Terme

Addetto Stampa Assunta Funaro

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese. Alle Terme il cartello delle serate di ‘Estate al villaggio’
Articolo successivoTelese. Regolamento trasporto scolastico

22 Commenti

  1. Questo articolo è l’antitesi di ogni significato politico.Puro campanilismo che esaspera solo gli animi e getta ancorpiu’ nell’anonimato le poche menti attive presenti a Telese.Spero che sia pubblicato nella speranza di leggere qualcosa di piu’ utile su questo sito.Saluti

  2. Di sicuro, la Nostra Cittadina, deve riemergere, alla luce delle vicende che non starò qui a raccontare. Il Forum (di cui faccio parte come Direttivo), ha dimostrato su quante (e quali) menti e braccia di Valore si possa ancora fregiare. Tempo fa, discutendo con una concittadina più anziana di me, si ritrovò ad essere d’accordo con me, circa la assenza di iniziative e di menti LIBERE nella Nostra cittadina; beh, questa KERMESSE (permettetemi di chiamarla così, perchè ce ne saranno ancora), ha spiazzato molti, tra sepolcri imbiancati e scettici, oltre a consolidare il mio pensiero, ovvero che la Nostra Telese, si tinge sempre più di colori vivaci e Giovani, con la fortuna di avere la fiducia incontrastata sia da Commercianti quanto soprattutto dalla Amministrazione, la quale ci ha riservato commenti positivi ed anche Amministratori che si sono messi all’opera nell’allestire i gazebo, altri che ci hanno fornito un forte sostegno morale dopo la pioggia, altri ancora sono stati parte integrante della NOSTRA manifestazione. Sappiamo di dar conto solo alle nostre coscienze, alle nostre abilità, al nostro futuro, consci che la linfa nuova di Telese siamo noi. Ma per ripartire alla grande, non si può non guardarsi indietro, mantenendo alto il nostro “ANIMUS” di Telesini, e checchè se ne dica, di giovani che vogliono dare una svolta definitiva e positiva alla Nostra Telese, ce ne sono, e “TelesèBellissima” ne è stata la dimostrazione tangibile… Telese sta Vincendo la Propria scommessa contro la volgarità ed i vari clientelismi…
    Questo link: http://forumgiovanitelese.wordpress.com/direttivo/ lo voglio pubblicare per dare il nome dei promotori di questa KERMESSE, che hanno potuto renderla possibile grazie al contributo della propria mente e delle proprie potenzialità, oltre che dei Commercianti e dell Nostra Amministrazione…

    Cordiali Saluti,

    Antonio Castellitto

  3. Giusto quello che scrive il sig.De Angelis, mettere il colore politico ad una manifestazione, mi sembra un po troppo, penso si stia esagerando. Ogni piccola cosa viene ingigantita. Mi chiedo: ma fuori Telese, questa gente è mai uscita?, ha mai visto cosa è veramente una città termale?. Mi fa venire da ridere, quando si parla di turista e turismo.Ma per quale motivo una ipotetica famiglia dovrebbe venire a fare una settimana di ferie a Telese Terme. Quale è il paccchetto turistico che gli viene offerto, come passerebbero il tempo, i bambini poi, cosa c’è per loro? Il turismo non penso sia solo passeggiare sul viale Minieri, mettere un gazebo, o entrare nel dormitorio delle Terme.

  4. tutto si può cambiare, tutto si può fare….mahhhhh….. la rete fognaria, ‘?????? COME AD ESEMPIO QUESTA SERA, CON LA FORTE PIOGGIA…..ALLAGAMENTI VARI C/O ABITAZIONI A PIANO TERRA…..MA DOVE SIAMO ARRIVATI AL MEDIOEVO..???????????? MA FATEMI IL PIACERE…!!!!

  5. Pienamente daccordo con il Sign Iodice nell’affermare:”ma fuori Telese, questa gente è mai uscita?, ha mai visto cosa è veramente una città termale?. Mi fa venire da ridere, quando si parla di turista e turismo.Ma per quale motivo una ipotetica famiglia dovrebbe venire a fare una settimana di ferie a Telese Terme. Quale è il paccchetto turistico che gli viene offerto, come passerebbero il tempo, i bambini poi, cosa c’è per loro? Il turismo non penso sia solo passeggiare sul viale Minieri, mettere un gazebo, o entrare nel dormitorio delle Terme.”Scrivere un articolo come ‘ho ha fatto la Sgn. Funaro ed il seguito di Castellitto è un ‘offesa all’ntelligenza per tutti coloro che si affacciano su questo portale.Pienamente daccordo con il Sign Iannella nell’affermare:”Infatti questi se la cantano e se la suonano da soli…parlassero con i commercianti prima di dire che e’ stato un successo!!!”Ormai,siamo all’antitesi di qualsiasi discorso che possa essere propedeutico all’apertura di qualsiasi discussione culturalmente stimolante su questo portale,Se davvero si vuole aprire una discussione,evitate parzialita’,punteggiatura inutile…la realta’ è sotto i nostri occhi,non serve scrivere fandonierie.Grazie per l’attenzione.

  6. Non sono affatto d’accorso con il Signor Iodice con tutto quello che ha scritto. Affermare che la gente non mai uscita è un pò forte..non crede? Io credo che le persone escano e propio perchè escono molto che scelgono di venire a Telese……forse perchè hanno notato la differenza con i paesi limitrofi?

  7. bene che ci sia un animato dibattito sia sulla manifestazione organizzata dal Forum dei Giovani, la prima, sia sulla difficile situazione di Telese dopo tanti anni di abbandono e degrado del territorio. I giovani tentano di riappropriarsi degli spazi a modo loro. Lasciamo che facciano le loro esperienze, anche di organizzazione. E’ stato interessante che si sia data importanza all’acqua solfurea e alla tradizione di berla con i tarallini. Diamo tempo e spazio ai ragazzi giovani di trovare la loro strada. In quanto ai problemi relativi al commercio e alla mancanza dello sviluppo turistico nelle nostre zone, è argomento complesso, di cui sarà bene riparlare anche e soprattutto, quando vi saranno le assemblee tra cittadini e amministratori.

  8. Ai signori Iodice, Iannella, De Angelis: ma voi da quanti anni abitate a Telese ? Sapete da quale situazione viene Telese. E’ ovvio che il turismo è ben altro ma quando si parte da zero…anzi da sottozero anche queste manifestazioni sono un grandissimo successo e vanno considerate come un punto d’inizio. Provate voi ad organizzare una manifestazione del genere con gli stessi soldi che hanno avuto a disposizione questi ragazzi. Provate a sopperire con l’impegno (GRATUITO !!) alla mancanza di risorse. Invece di criticare, proponete !! Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti.

    gennaro_s

  9. Sig.Sebastianelli io non sono di Telese ma ho una attivita’ commerciale da piu’ di 5 anni e la mia critica non era rivolta all’iniziativa in se per stessa (ben vengano tali iniziative) ma alla strumentalizzazione che volete fare di essa per i vostri fini politici….ripeto ben vengano le iniziative ma questa non e’ stato un successo,ne’ organizzativo (paese bloccato con impossibilita’di parcheggiare e disagi per chi veniva da fuori) ne’ commerciale (e anche qui mi ripeto chiedete ai commercianti quanto gli e’ costato e quanto invece hanno incassato).Speriamo nella prossima edizione con un po’ piu’ di impegno e magari meno chiacchiere anche da parte di voi politici.

    • Il successo di TelesèBellissima è testimoniato dalle tante persone che NONOSTANTE LA PIOGGIA (e sottolineo nonostante la pioggia) hanno partecipato alla manifestazione. Dato reale, incontrovertibile e testimoniato da foto e video.

      Non mi risulta che la gran parte dei commercianti di Viale Minieri abbiano investito più di qualche decina di euro (pare che la quota fosse di 50 euro…). Inoltre gli organizzatori avevano previsto una lotteria regalando i biglietti per ogni 20 euro di spesa.

      Quindi: le persone c’erano, l’incentivo all’acquisto pure….forse, se non hanno comprato, le cause dovete cercarle da qualche altra parte……

  10. Signora Manuela Sarno, ma chi sono questi famosi turisti che scelgono di farsi una vacanza a Telese, con quale cittadina turistica fanno il confronto?.Sig. Sebastianelli a sentirla parlare sembra che Telese venga fuori dalla catastrofe della seconda guerra mondiale. penso che qualche assessore attuale c’era anche nella scorsa amministrazione. Continuo a ridere quando si parla di grandissimo successo, ma di che cosa?. E poi finiamola nel marcare sempre il fatto di essere Telesini Doc o non doc. Penso che per molti Doc non è un vanto aver ridotto un paese in questo stato. Molta gente che ha scelto di venire ad abitare a Telese non ha nulla da imparare da un telesino verace e non penso che siano venuti per saccheggiare il paese in cui hanno scelto di vivere con la famiglia. Anzi queste affermazioni fanno capire e mettono in mostra l’incapacità di confrontarsi e accettare l’altro, forse perhè si ha una corta veduta, e poi si parla di turismo.

  11. Inoltre voglio aggiungere, che dai tanti commenti traspare come sè a Telese l’amministazione comunale non esistesse. E alla fine come per grazia ricevuta, dobbiamo dire grazie a questi giovani che con “grande sacrificio” ci allietano le nostre serate estive. “Le messe non si cantano, perchè i soldi sono finiti”. Che disastro! Mi chiedo, ma la macchina comunale a cosa serve, possibile che prima delle elezioni le idee tutti c’è l’avevano e ora?. e i soldi, quali entrate oltre alle tasse regolarmente pagate dai cittadini, ci vogliono per dire le “messe cantate”?

  12. Per Funaro:I giovani hanno più bisogno di esempi che di critiche:Bene,inizia a scrivere qualcosa che somigli ad un esempio pratico e non propaganda politica gratuita che non ha motivo di esistere.
    Per Sebastianelli:Sappiamo tutti da cosa esce Telese,ma cio’ non deve diventare un paravento per n sopperire alle carenze tecniche di questa amministrazione;la campagna elettorale è terminata e l’amministrazione sta lavorando.
    Per Sarno:50 anni fa Telese era il non plus ultra dei paesini limitrofi;a distanza di 50 anni,i paesini divenuti paesi con le loro piccole infrastrutture,stanno segnando il passo;Telese,a parte i palzzoni che la rassomigliano a qualche paese dell’Hinterland partenopeo,è rimasta ancorata a vecchi pregiudizi e credulonerie.Non so se hai esperienza in vita pratica,ma la tua risposta alle nostre precisazioni sono alquanto semplicistiche e prive di qualsiasi spiegazione razionale,legate perlopiu’ a dicerie popolari provenienti da schermaglie politiche da bar.Grazie Vivi Telese per lo spazio.

    • La situazione del bilancio comunale non deve essere un paravento ma resta il fatto che se io e lei facciamo una corsa ed io corro con una sola gamba, lei potrà chiamarmi piagnucolone quanto vuole ma resta il fatto che io corro con una sola gamba….
      Fra 5 anni (non dopo 4 mesi) mi dirà se chi ha corso con una sola gamba per colpe non sue è riuscito lo stesso a stare in gara. Appuntamento al 2015 quindi.

      P.S. Non parli proprio con me di palazzoni e di Hinterland partenopeo perché sono diversi anni che lotto contro la cementificazione e la trasformazione in hinterland di questo paese. Ho sempre combattuto chi negli anni ha riempito di cemento questo paese e svuotato le casse comunali. Si faccia un giro nell’archivio di ViviTelese troverà diversi interventi…..ma lei all’epoca dov’era ?
      Perché non scriveva ?

  13. Credo che bisogna aprire qualche parentesi. Rispetto tutto ciò che è stato detto, ci tengo a precisare. Dietro la KERMESSE, c’è stato un lavoro profuso in molto tempo, con riunioni su riunioni e “scervellamenti” vari per poter offrire il migliore Risultato possibile. Durante la Manifestazione, ho notato e orecchiato il Piacere delle Persone (Telesini e non) nel camminare tutto il Viale Minieri, nel sorseggiare la NOSTRA ACQUA SOLFUREA, e nel vedere bambini felici che camminavano con i Genitori. Lo so che forse non è stato il massimo, ma ci abbiamo messo il cuore, quello stesso cuore che si sta rimettendo in moto per ridare veramente un colore (NON POLITICO) a Telese Terme. Molto spesso, si tende a dare addosso ad i Giovani, vuoi per esperienza da fare, vuoi per generazioni che si susseguono, vuoi per i cambiamenti di mentalità: beh, non siamo di certo Realtà come Fiuggi, Montecatini, Chianciano, ma nel “Piccolo” di un Forum, abbiamo cercato di dare visibilità alla Nostra Cittadina. Come ben si sa, un temporale stava per mandare tutto all’aria, ma la nostra tenacia e determinazione è stata fortissima, e siamo andati avanti, come i soldati che marciano fino in fondo. Il compito di una Persona più in là con gli anni, è quello di essere felice nel constatare che ci sono Giovani che al posto di darsi al dolce far nulla (e crogiolarsi nell’ozio mentale), pensano a come rendere MIGLIORE la propria realtà, per il principio che ogni Persona è autrice del proprio destino, e dunque di lasciar fare, alla luce del fatto che davvero si vuole smuovere un ambiente che per troppo tempo è stato messo in luce solo per una annuale kermesse politica. Ma, se mi si permette, Telese è una cittadina in sviluppo, che presenta Acque Solfuree, che presenta Menti Attive, che ha voglia di Mettersi in Mostra con le proprie potenzialità senza dipendere da altro, che si vuole mettere in competizione con Realtà più grandi di Lei, ma per ovviare a questo, ci vuole pazienza certosina e cura costante di questa Signora non vetusta che si chiama Telese!!! Perchè per una Telese che cresce, NOI Giovani, vogliamo prenderla per Mano e crescere insieme a Lei… Chiedo scusa per il vezzo poetico, ma è la mia natura, quindi, la nostra cittadina, presenta potenzialità che vanno sfruttate e messe in mostra… E noi, ce la stiamo mettendo tutta!!! Ma purtroppo la mentalità corrente è tutto BUSINESS e CUORE 0!!! In un mondo dove il vero cuore è stato soppiantato dal business e preso a calci dalle ambizioni oltremodo avide di chi ha smesso da tempo di sognare…

    Cordiali Saluti,

    Antonio Castellitto

  14. Caro Sign. Iodice,mi rammarico del fatto di non conoscerla personalmente.Il suo commento piccato è stato mlto diretto alla vera problematica.Non vorrei inoltre,che si usassero i ragazzi che non sono ancora smalizziati per fini prettamente politici.A Castellitto voglio solo dire di non lasciarsi trasportare in diatribe politiche fini a se stesse,ma di continuare ad impegnarsi esclusvamente per il bene della societa’.E poi:chi sono i Telesini doc?sapete la storia di Telese? Sign.a Funaro conosce la storia di Telese? Prima di scrivere comunicati in modo avventato,confrontatevi con chi è veramente di Telese

  15. Sig. Antonio Castellitto, penso che senza scervellarsi tanto e fare tanto blà blà blà le serate come quese si organizzavano anche prima, magari il bicchierino di acqua solfurea lo si andava a bere nelle Terme. Un conto poi è fare una passeggiata sul viale, un conto è affermare in modo azzardato che i bambini sono felici perchè sorseggiano il biecchirino d’acqua solfurea. per i bambini ci vuole più attenzione, penso bisognerebbe destinargli molto più spazio di quanto “non c’è nè”, magari qualche giochino in più e non solo l’altalena rotta e mai aggiustata delle Terme. A Telese continuo a ripetere c’è bisogno di creare sinergie con altri paesi e studiare tutti insieme quelle strategie per creare così un vero pacchetto turistico da offrire al turista. E il lago l’abbiamo abbandonato come un vecchio che si porta all’ospizio!. io non ho votato questa amministrazione per sentire poi le strofette:Telese è una cittadina in sviluppo, che presenta Acque Solfuree, che presenta Menti Attive, che ha voglia di Mettersi in Mostra con le proprie potenzialità senza dipendere da altro, che si vuole mettere in competizione con Realtà più grandi di Lei, ma per ovviare a questo, ci vuole pazienza certosina e cura costante di questa Signora non vetusta che si chiama Telese!!! Perchè per una Telese che cresce, NOI Giovani, vogliamo prenderla per Mano e crescere insieme a Lei….
    Amo i giovani’ perchè anch’io ho i figli. Ma quanti giovani trovano e troveranno lavoro a Telese. Quali opportunità hanno con questo grande “Turismo”. Parlo di lavoro serio, quello per campare una famiglia e non quello dei 300 o 400 euro dati magari in giro. Ho letto qualche lamentela su questo sito, di ex lavoratori delle famose “strisce blu”. Ebbene questi si scannavano tra di loro e con la gente per pochi soldi al mese, senza neanche essere in regola. E pensare che c’era di mezzo niente meno che il “Comune” (come organo che aveva dato l’appalto). Questa è un’altra faccia di Telese, quella vera, che purtroppo esiste e vi assicuro non è “bèllissima”.

  16. Giorgio De Angelis…
    Antonio Iodice…
    Roberto Iannella…
    Sono telesino praticamente da 28 anni, di anni ne ho 27 e non ho mai sentito nemmeno per caso questi nomi (pseudonimi) nonostante sia uno che più o meno (come chiunque è minimamente attivo alla vita del paese) conosca tutti almeno di vista!
    Molto strano il fatto che quando c’è da prendere una posizione (accade esclusivamente per le critiche negative o per semplici gelosie) venga fuori una paura di metterci la faccia e a quel punto escono fuori dei neo iscritti alle liste anagrafiche del comune di Telese Terme mai sentiti nominare ne da mio nonno, ne dai fratelli di mio nonno, ne da mio padre…BHA!
    Penso che Gennaro, Assunta, Antonio abbiano dato fin troppo risalto agli scritti di questi signori pensando smaliziatamente che, in generale, si abbiano (o si dovrebbero avere) gli attributi per dire ciò si pensa facendolo con la proprio faccia e non cercando di nascondersi in questo modo, a mio parere, ridicolo!!!
    Per quanto riguarda l’argomento in questione, dico solo che io e tutti i ragazzi del direttivo del Forum Giovani, siamo fieri del movimento che abbiamo creato per la serata e siamo altrettanto orgogliosi dei complimenti ricevuti e dell’augurio di non fermarci assolutamente qui (ovviamente), cercando di migliorare sempre il modo di rapportarci/operare e di affinare il nostro modo di organizzare per offrire un sempre migliore servizio in ciò che cerchiamo di fare. Complimenti ricevuti da TUTTI, semplici cittadini, commercianti, politici, uomini, donne, vecchi e bambini!
    Noi diciamo: grazie a voi della partecipazione!

  17. Finalmente Ernesto,
    aspettavo l’intervento del presidente del Forum Giovani, e credo tu abbia fatto quello che deve fare un Presidente: essere fiero del gruppo che presiede e del lavoro svolto.
    NON FERMATEVI !!!
    Le critiche possono essere utili se volte a migliorare qualcosa, il cicaleccio è fine a se stesso e può solo creare confusione, ma è bene non ignorarlo per evitare che diventi opinione.
    Da anni ho sempre incitato i giovani che conosco a riprendersi il loro futuro, e sono contento di vedere che avete cominciato.
    E’ poco? E’ molto? E’ giusto? E’ sbagliato?
    Non importa, se c’è da migliorare lo farete, e se oggi siete in pochi, aumenterete strada facendo; l’importante è che non vi scoraggiate di fronte ad eventuali insuccessi, se commetterete errori questi non dovranno rappresentare un freno, ma uno stimolo senza mai smarrire ciò che dovrà guidarvi sempre: l’onestà intellettuale.
    AUGURI.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.