di Alberto D’Onofrio. Noto con dispiacere che la sosta a pagamento regolare non va bene….meglio quella abusiva..(Campo sportivo vecchio, Piazza M. D’Azeglio, ……), contro di loro non ho nulla, anzi fanno benissimo, ma, ripeto, ma, qualcuno gli ha dato il permesso ?
Sono e resto sempre dell’idea, che a tutt’oggi, fare le cose in regola, beh, c’è sempre da rivedere tutto…è non solo….!!
Mio semplice pensiero, complimenti a colui che ha autorizzato, o, fatto finta nulla, su quanto accade nella nostra bella telese, sull’abusivismo e presa di potere, senza controllo.
Ripeto come in precedenza, mi vergogno di essere telesino, quel telesino verace, che rimpiange, la telese d’un tempo, quella vera…non quella d’ oggi, che ha solo un nome e nient’altro!
Telese Terme un nome, non un fatto…mi spiace dirlo, ma è così…!!!!!!!
ancora con il passare del tempo….!!!!
Un saluto caloroso a tutti i telesini veraci che la pensano come me, e non solo.-
Alberto D’ONOFRIO
- Annuncio pubblicitario -
Gent.mo sig. D’Onofrio,
ricorda una famosa scena di un film con Totò che diceva di essere un “parcheggiatore abusivo autorizzato”?…e alla legittima domanda da chi fosse stato autorizzato, replicava con tutta la sua proverbiale ironia e simpatia:…”ma dagli abusivi!!!”.
Questo per dirle che, è ovvio, i parcheggiatori abusivi non sono e non possono essere autorizzati da nessuno e sta a noi utenti non regalare neppure un euro se non vogliamo.
Salve signor D’onofrio,
sono originario di Tocco Caudio (BN) ma sono ormai Telesino da 6 anni. Leggo spesso i suoi articoli e ho notato che sovente l’argomento da lei trattato è il parcheggio a pagamento. Da telesino “adottato” mi consenta di sollevare una questione: io ricordo che qualche anno fa sul viale e su gran parte delle strade di telese lavoravano dei simpatici signori in bicicletta (conosciuti col nome di “quelli di C’è posta per te” per la grande somiglianza con gli inviati della nota trasmissione di Maria De filippi) che si appostavano dietro le siepi a fare la posta alle macchine senza grattino con l’irrefrenabile voglia di comminare una salata ammenda. Io devo tuttavia far notare di come la situazione sia notevolmente migliorata con i parcheggiatori che lei chiama “abusivi”. Quest’ultimi, infatti, sono notevolmente più cordiali di quanto lo fossero quelli di c’è posta per te, e poi sono più professionali. Al parcheggio del grassano si sono addirittura dotati di tavolino, sedia e blocchetto delle ricevute. Come non citare inoltre il simpatico signore di carnagione scura che agisce in piazza Maradona e che con un’offerta a piacere costudisce in maniera efficiente le macchine, oppure dell’altro ragazzo che spesso, vestito con giacca e cravatta, custodisce le macchine nel parcheggio antistante le terme. Io sinceramente mi trovo meglio con loro che con quelli di prima, che si appostavano quasi a provare gusto nel fare le multe.
cordiali saluti
P.s. mi scusi, ma quale sarebbe la piazza M. D’Azeglio da lei citata?
d’accordissimo col signor Perno…quello che mi stupisce dei discorsi di Alberto è che lui preferisce il suo paese con dei parcheggi a pagamento piuttosto che un paese con parcheggi liberi…per quale motivo? io penso che ognuno vorrebbe uscire di casa e parcheggiare la macchina dovunque senza dover pagare niente o mi sbaglio?
inoltre confermo quanto detto sui parcheggiatori del grassano, spesso da solopaca scendo per andarci a mangiare e con la macchina non ho mai avuto problemi
Dialetticamente dico, le cose debbano essere fatte in regola ed in alternanza, come in altri luoghi della nostra bella ed amata patria……….vale a dire: blu a pagamento, bianco a disco orario, o, libero, invalidi, ed all’occorrenza carico e scarico……COSI’ NON VA BENE ?????
Mi riferisco ad alcuni precedenti che ha denominato i postini di Maria…..beh.!!!! C’ero anke io..!!!. Assolutamente, nn mi sono, mai inboscato per fare multe e quant’altro…..!!!!
Purtroppo la mia telese nn la rivedrò mai ++++++ !!!!!
Tenetevi gli abusivi finchè prevalerà, durerà, ….. il senso del non essere legali……..
Ecco perchè sono a casa unità con figli a carico e senza lavoro, senza essere neanche retrbuiti, nè a suo tempo, …… nè ora…l’eccezione conferma la regola….purtroppo la penso cosìììììììììììììììììììììììììììììììììììììì.
Saluto sempre tutti i telesini veraci….IO NON HO VERGOGNA, PAURA, A DIRE QUANTO, ACCADE E VERIFICA NELLA NOSTRA BELLISSIMA TELESE………SALUTI.-
Alberto D’ONOFRIO
Forse la legaità non si conosce dove abita….solo per il semplice motivo di ritrovarsi persone cordiali all’occorrenza (non idoneee a tale carica)…è poi successivamente ritrovarsi con qualke danno sull’auto ??! Lo avete mai pensato ?????? Meditate meditate meditate meditate……poi parlate…………………………………
Pur di risparmiare qualke centesimo, SENZA ACCORTEZZA E TUTELA………????
Io personalmente mi vergognerei…ad aognuno la sua..!!!!SEMPREEEEEE TELESE——–
mi scusi signor D’Onofrio, non sapevo che lei prime faceva parte di quelli di c’è posta per te, nè tantomeno sapevo che ora è senza lavoro.
Le dò un’idea: perchè non inizia anche lei a fare il parcheggiatore abusivo?
in questo modo potrebbe unire l’utile al dilettevole e risolvere entrambi i problemi
caro, sig. d’onofrio—
anke io, sono daccordo con lei.. in questo paese, non c’e’ un minimo senzo di legalità. ke si vergognassero-..
io abbito in zona telese 2 dietro la stazzione e, stanotte, qualche ragazzo, si è divertito a svuotare i sacchi della immondizzia che, avevo messo fuori al cancello—
ma dico, io che futuro, possiamo dare hai nostri ragazzi che crescono senza un minimo senzo di legalità e poi quando diventano giovanotti fanno uso di droghe.—
a questo paese serve una scossa, cordiali saluti signor donofrio.
Che “fatica” leggere e cercare di capire l’articolo del Sig. D’Onofrio e i suoi commenti (e quello del Sig. Calderone)…ma a scuola ci siete andati?…e se la risposta e’ si…eravate assenti alle lezioni di grammatica italiana???
A sentire i tanti commenti sembra che prevalga il senso dell’illegalità e questo é grave. Perchè al di la del fatto che questi signori parcheggiatori “abusivi” ti chiedano i soldi in maniera “soft” (anche se non sempre è così),rimane il fatto che essi vanno ad alimentare quella forma di sotto-Stato che da secoli incancrisce il Sud e che va combattuta ed estirpata con ogni mezzo cioè “l’illegalità”.Sig. Antonio Giaquinto non devono essere i cittadini a scegliere se dare i soldi oppure no a questa gente, ma le istituzioni in tutte le sue forme,di cui anche lei fa parte a garantire che questi fenomeni non si verifichino. Questo non è il modo giusto per risolvere i problemi e dare lavoro.
purtroppo, nella nostra Telese c’è tutto da rivedere………………alcuni ironizzano, è quant’altro………
Sig, Pengue grazie per il suo intervento, ma, devo ammettere ke come al solito si riposnde sempre nel modo diverso di quello ke si evidenzia………beato lei ke era presente e nn assente…mi scusi ma è così,..!! (nella rabbia si può commettere anke qualke errore di ortografia, grammatica….).
Personalmente nè ho da raccontare, evidenziare…..per vissuto è soprattutto subito.
Saluti.-
Da questi commenti si capisce perchè non c’era da meravigliarsi quando il presidente del consiglio disse che in italia non pagare le tasse era quasi un atto dovuto, dato l’elevato carico fiscale.
Noi italiani siamo praticamente abituati a considerare normale l’illegalità.
Il parcheggio abusivo non è legale, e i soldi vengono chiesti in maniera soft perchè altrimenti si configura il reato di estorsione, come in alcuni casi è stato contestato.
Invitare qualcuno a fare il parcheggiatore abusivo è semplicemente ridicolo, non fosse altro per il fatto che la conquista dell’area di sosta non potrebbe avvenire certo con una gara regolarmente svolta.
E’ ovvio che l’abusivo non è stato autorizzato da nessuno, ma è altrettanto ovvio che non dare un euro potrebbe costare molto caro (a napoli capitano spesso spiacevoli incovenienti alle macchine di chi non ha lasciato l’euro).
E comunque le regole sono le fondamenta di una convivenza civile, e fino a prova contraria le norme dicono che le strisce bianche indicano una sosta libera; tra l’altro in una cittadina a vocazione turistica non è simpatico per un turista parcheggiare in una zona a parcheggio libero e trovarsi qualcuno che gli chiede qualcosa, in modo soft o meno non ha importanza.
per quanto riguarda l’uso della grammatica, non mi formalizzerei troppo, magari non tutti hanno avuto la fortuna di poter compiere studi superiori, e d’altra parte conosco tanta gente laureata che riesce a dire comunque stupidaggini in serie, anche se grammaticalmente perfette.
Sig. Iodice la questione non è così semplice da risolvere perchè sa benissimo che se le forze dell’ordine si recano sul posto e allontanano l’abusivo, basta poco tempo e il signore in questione riprende il suo “lavoro”. Questo non vuol dire arrendersi, concordo con lei e la prego di non interpretare la mia chiusura del post precedente come un invito a non attivarsi per eliminare tale triste fenomeno. In un fase in cui ancora non ci si ritrova intorno a un tavolo comune per individuare la soluzione definitiva, ognuno di noi non è tenuto dare soldi al parcheggiatore abusivo. Le dirò di più, da cittadino anni fa ho denunciato un parcheggiatore abusivo perchè pretendeva soldi per custodire la mia auto in piazza D’Acquisto. Al mio rifiuto rispose con una velata minaccia. In breve le dico che tra denuncia in Commissariato e processo in Tribunale con perdita di giorni e spese a mio carico (ma l’ho fatto volentieri per senso civico) alla fine l’imputato è stato assolto con formula piena. Le cito questo caso per ribadire che purtroppo non è semplice estirpare il fenomeno ma sono d’accordo con lei nello stimolare le Istituzioni e le Forze dell’Ordine a coordinare gli sforzi per la soluzione del problema soprattutto qundo si pretende il pagamento.
Cordiali saluti
So bene di non poter otturare una falla con un dito, ma in attesa dell’idraulico il dito ce lo metto ugualmente.
Se al mercato viene trovato un ambulante non autorizzato, viene allontanato dai vigili, ben sapendo che magari il soggetto in questione si sposterà in altra zona.
E allora mi chiedo perchè l’ambulante abusivo viene allontanato e il parcheggiatore abusivo no?
caro sig alberto d’onofrio, nonostante sono un telesino di adozione (vengo da bonea) leggo sempre i suoi interessanti articoli e le faccio i miei complimenti sia per i contenuti che per la coinvolgente proprietà di linguaggio.
vorrei però farle una domanda: se a telese dovessero essere ripristinate le strisce blu e lei non venisso chiamato per lavorare, sarebbe contento lo stesso?
a me pare che lei fa tutti questi discorsi “socialmente utili” soltanto perchè è alla ricerca di un lavoro. o mi sbaglio?
Che strana sensazione. Affiorano problematiche relative ai parcheggi, al traffico, alla sicurezza stradale, alla sorveglianza, ecc. ma i diretti interessati prendono le distanze da queste problematiche. Per dirne una anche questa mattina si è svolta l’ennesima gara di gimkana automobilistica in corrispondenza della Clinica S. Francesco: a quanto un SERIO rimedio? Caro Mario D’Occhio come vedi i problemi ci sono e come se ci sono. Noi bistrattati cittadini restiamo in attesa che tu finalmente decida di esaudire la nostra richiesta di organizzare un incontro pubblico così come ci hai promesso. A cosa serve rimandare?
caro signor Frittella,
la mia era semplicemente una proposta fatta ad Alberto D’onofrio alla luce del fatto che ha particolarmente a cuore il tema parcheggi. Se ha disperato bisogno di soldi perchè è un’unità coi figli a carico non sarebbe un’ipotesi da escludere a priori quella di fare il parcheggiatore abusivo. In tutti i casi io sono 30 anni che pago i parcheggiatori abusivi sia a Telese che a Casandrino (dove lavoro) e non mi è mai successo niente, invece una volta ho lasciato la macchina nelle strisce blu e quando sono tornato ho visto che qualcuno mi era entrato nello sportello facendo marcia indietro. Mi scusi signor Frittello ma fossi in lei non generalizzerei.
Con stima, G. Perno
1) Ha mai provato a non pagare un parcheggiatore abusivo?
2) Le strisce blu sono un parcheggio a pagamento, non un parcheggio custodito.
3) Se dopo aver pagato un parcheggiatore abusivo, qualcuno le fosse entrato nello sportello, avrebbe chiesto il risarcimento al parcheggiatore abusivo?
4) Io non generalizzo affatto, guardo i fatti, e i fatti dicono che sono anche io senza lavoro: e allora che faccio, domani vado a Piazza D’Azeglio e mi metto a fare il parcheggiatore abusivo, magari dicendo a chi ci ha pensato prima di me che il suo contratto (sic!) è scaduto?
Può anche darsi, come dice il sig. Cerzoni, che gli interventi del sig. D’Onofrio siano dettati unicamente dal fatto che con le strisce blu ci lavorava, ma il fatto è che il problema esiste, e non può essere risolto solo con una battuta.
Noi a Solopaca non abbiamo di questi problemi! siamo un popolo decisamente più evoluto del vostro.
nn ho nulla contro nex ma ad ognuno il suo……..
legali o illegali..???? scegliete voi !!!! sono stufo di essere continuato ad essere preso in giro dai dittatori della nostra telese, che non hanno ancora compreso il senso dell’umanità, del vivere,è della familiare……
saluto tutti….arriverderci..
sig. D’Onofrio, mi sarei aspettato una risposta alla mia domanda, ma forse distrattamente non l’ha letta.
Gliela rifaccio:
se a Telese dovessero essere ripristinate le strisce blu e lei non venisse chiamato per lavorare, sarebbe contento lo stesso?
Confidando in una sua risposta, cordiali saluti
è tutta una storia con le strisce blu……quindi ki nn sà è meglio ke nn parli..!!!!!!!