San Salvatore aspetta ancora la 'rinascita del commercio' ...di Francesco Guarino. Come l’ Amministrazione comunale sostiene il commercio a San Salvatore Telesino… L’ attuale Amministrazione comunale ancora una volta smentisce i buoni propositi sbandierati durante la scorsa campagna elettorale durante la quale assumeva, quale obiettivo prioritario, l’impegno di dare il massimo sostegno alle attività commerciali. La tanto decantata “rinascita del commercio”, che ha illuso tanti elettori, si è rilevata solo una farsa. Passato il Santo, passata la Festa ! I nostri amministratori, infatti, si servono dei commercianti solo per rimpinguare le casse comunali, per chiedere contributi e sponsorizzazioni per le loro manifestazioni. Solo i “protetti” non hanno nulla da temere: i loro sono sempre investimenti produttivi.

La situazione è stata ulteriormente aggravata dalla drastica riduzione dei parcheggi e dal rigido ed ingiustificato atteggiamento nei confronti dei clienti che sostano, anche solo per pochi istanti, dinanzi ad alcuni esercizi commerciali. Ma la legge è uguale per tutti ? A S. Salvatore sembrerebbe di NO ! Ancora una volta i soliti “protetti” non hanno nulla da temere: dinanzi ai loro negozi la sosta è sempre consentita. Cari amministratori, i nostri commercianti continuano a lamentarsi e nulla si sta facendo o programmando per risolvere i loro problemi.

Che vantaggi ha apportato al commercio la maratona Telese/San Salvatore (organizzata dai telesini e con partenza ed arrivo a Telese) oltre ad avere strade chiuse e divieti di sosta dalle 9 alle 20 ? Ben vengano le numerose e dispendiose manifestazioni culturali a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi, purchè ci sia un vantaggio per tutti e non solo per i soliti “protetti”. E’ necessario adoperare un unico metro ed un’unica misura. La tolleranza, a vantaggio dell’economia cittadina, deve valere per tutti, senza distinzioni di sorta.

Francesco Guarino

S. Salvatore Telesino lì 10/07/2010

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteDal villaggio dell’arte all’arte di costruire lo spazio comune
Articolo successivoNoi … quelli delle colonne

4 Commenti

  1. Caro Francesco,
    nella riduzione dei parcheggi si è pensato solo a salvaguardare la panchina dei soliti “protetti” e soprattutto riservare il posto sedia di frinte alla panchina riservata al “Reale” di Baselice per gli inciuci serali con le amiche della piazza lasciando a casa quelle residenti come lei accanto al desolato “Bambinopoli”.
    A riservare il posto sedia si è mosso il primo cittadino e consorte in persona.
    Evviva i soliti “proetti”
    Ciao
    fatti leggere più spesso e attento alla festa di San Leucio. indaga un pò e scoprirari che tutto è in mano ai soliti “protetti”,

  2. Ciao francè, finalmente qualche giovane ha il coraggio di farsi sentire e far notare come “stranamente” sono pochi e sempre gli stessi i fortunati che traggono vantaggio (nonostante crisi globale, “TASSE” e “DEBITI”).
    Intanto, alla luce dei recenti fatti, abbondano protetti di serie B e sostenitori pentiti, questi ultimi sempre più lamentosi e tormentati.
    Come dicevi le manifestazioni culturali ben vengano purché utili alla collettività, ma a quanto pare siamo alle solite.
    Ancora una volta, qualcuno cerca di distogliere l’attenzione dai problemi reali e sfrutta l’occasione per autocelebrarsi invece di impiegare tempo e denaro per qualcosa di pubblica utilità. Nel frattempo, il nostro amato paese deperisce sotto tutti i punti di vista e chissà quanto tempo e quante “CONSULTE” di vario genere saranno necessarie prima che qualche amministratore si decida a fare qualcosa di serio.
    A queto punto mi chiedo……riusciranno i Sansalvatoresi a superare le defaiance dei nuovi eroi?
    Aspetto con ansia le prossime puntate.
    Un saluto.

  3. Credo che queste polemiche così astiose siano inutili e dannose per la nostra comunità. Credo sia il tempo che tutti debbano apportare idee e progetti per far rinascere il nostro paese. Risolvere i problemi e’ la priorità di tutti. Ognuno deve fare la sua parte. Proporre e non distruggere. Farsi carico delle problematiche che sta incontrando il nostro paese, soprattutto l’opposizione che deve incalzare la maggioranza con proposte chiare e decise e non fare sterili polemiche che non portano a nulla ma solo a dividere. Qualcosa si sta facendo tra mille difficoltà ed altre mille bisognerà fare ma non con astio rancoroso ma con passione e dedizione.
    Il mio lavoro mi porta a lavorare lontano dal mio paese però è certo che gli voglio bene come tutti i san salvatoresi però è ora di finirla di dividere il paese, non giova a nessuno, soprattutto ai giovani che non hanno prospettive di lavoro e che devono emigrare per trovarne uno dignitoso. C’è bisogno di respirare aria nuova, di programmare il futuro per le generazioni future e non essere retrogradi e pensare solo a stessi.Le sfide che ci aspettano sono tante e credo che qualcosa di buono si sta portando avanti, ovviamente per vedere i risultati ci vuole un pò di tempo ma sono sicuro che i progetti che sono in corso daranno molte soddisfazioni.
    Cordialmente.
    A proposito spero che altre “Consulte” verrano costituite per la democraticità delle decisioni che verrano prese e alle quali i cittadini di San Salvatore vorrano dare il loro contributo.

  4. Forse Sig.Carmine è il momento di smetterla con la propaganda e la demagogia!
    E visto che lei ne è al corrente, ci illustri cosa si sta facendo e cosa si farà per la comunità.
    Spero non per i “soliti fortunati” o per tenere buono qualcuno!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.