
di Giuseppe Creta. In tempi di beatificazioni anche il Sindaco e gli amministratori del Comune di San Salvatore hanno seguito la strada della santità, compiendo numerosi miracoli in coincidenza delle loro ricorrenze onomastiche in aprile e maggio: S. Pasquale, Sant’Emilio, ecc. ecc. Gli altri assessori e consiglieri comunali, cosa fanno? Aspettano in silenzio il loro tempo… di miracoli o di “fioretti”!?
Il Sindaco Pasquale Izzo, a chiusura dell’esercizio 2009, palesava il miracolo dei “Debiti” che doveva pagare per 476.000,00 euro, oltre quelli da definire col conto consuntivo 2009 in corso di elaborazione, gelosamente nascosti e mai portati a conoscenza della cittadinanza. A dichiararlo è stata la Responsabile amministrativo – contabile, Segretario e Direttore generale del Comune, in una nota inviata al capogruppo di minoranza.
Il consigliere Pasquale Iatomasi, delegato al Bilancio, per tappare il buco finanziario creato dal Sindaco Izzo con i suoi debiti pagati con soldi non suoi, corre in soccorso ed opera anche lui con tutta la maggioranza il miracolo della vendita.
All’asta due lotti di terreno in località Acquafetente ed in c.da Pugliano vicino all’area dell’ex Cava Bove.
Il primo già lottizzato, il secondo in corso di lottizzazione secondo le direttive conferite all’area tecnica.
Il consigliere di maggioranza Pasquale Iatomasi, avvezzo ormai ai miracoli, ne compie un altro.
I mutui sbandierati ai quattro venti in campagna elettorale e confermati, elenco alla mano, anche in Consiglio comunale nella seduta del 30 settembre 2009 (delibera consiliare n. 24) per 10.414.000,00 euro, li riduce miracolosamente a 3.009.070,77 euro.
E’ quanto emerge dal “Quadro dei mutui contratti con la Cassa DD.PP. in ammortamento al 2010”, trasmesso al consigliere di minoranza Giuseppe Creta, che ne aveva fatto richiesta, elaborato dal funzionario dell’Ufficio – Ragioneria 1 – Mutui.
Al Comune di San Salvatore Telesino con “Miracolosi tokkish” i mutui a volte “cumparish” e a volte “svanish”: svaniscono nel nulla 7.404.929.23 euro!
Ogni commento è superfluo!
Il 17 maggio scorso, giorno di San Pasquale, il Sindaco Pasquale Izzo, per non farsi scavalcare dal pur fidato Consigliere Iatomasi, soprattutto per essere vicino a S. Emilio da Cese S. Manno, opera il miracolo più grande della sua vita sindacale: per dare attuazione agli obiettivi inseriti nella brochure “Firma il 5 x mille x il tuo Comune”, assume una esperta dei Servizi sociali proveniente da Piedimonte San Germano, a pochi km. da Cassino, in prov. di Frosinone, dimenticando di avere in servizio 23-24 impiegati, di ruolo e non, persone qualificate ed in grado di operare in ogni settore, soprattutto in quello sociale.
Il 5 per mille, come è noto, è chiesto, in via generale, dalle associazioni “onlus”, dai Comuni, dalle Pro-loco e da altri Enti morali abilitati per attività sociali, come l’assistenza ai disabili, ai minori ed anziani.
Anche il nostro Comune ha chiesto ai contribuenti la destinazione del 5 x mille dell’Irpef, pur in mancanza di un progetto o di un programma in merito.
Le scarse somme che saranno incassate con il 5 per mille, attesa anche la spietata concorrenza della locale Pro-loco, solo in misura molto modesta saranno destinate ai servizi assistenziali di cui hanno bisogno i nostri cittadini, vista la necessità di pagare un nuovo stipendio e relativi contributi alla dipendente appena arrivata e chiamata per assolvere alle attività sociali del Comune!
Trovato gusto nei miracoli ecco che il Sindaco ne compie subito altri due.
Il primo qualche settimana fa è stato annunciato su un noto quotidiano dal Sindaco del Comune di Amorosi, il quale con tono trionfale ha dato notizia di aver avuto “in prestito” due geometri ed il dirigente dell’area tecnica dal Comune di San Salvatore Telesino!
L’altro miracolo è l’aver consentito al Segretario comunale di prestare servizio “a scavalco” nel Comune di Guardia Sanframondi.
San Salvatore è diventato la sede dei prestiti di dirigenti ed impiegati a costo zero, molto simile a quella del calciomercato per i giocatori.
Quali i vantaggi per il nostro Comune?
Nessuno!
Gli svantaggi?
Parecchi!
Il primo è che il Segretario comunale, con il ruolo di Direttore generale, per il quale è pagato, dovrebbe essere presente giornalmente sul Comune, soprattutto in assenza di convenzione in tal senso tra i due Enti.
Gli altri svantaggi?
Tutti a discapito dei giovani sansalvatoresi in attesa di occupazione le cui aspettative sono state completamente disattese.
I nostri giovani si dovranno, se fortunati, accontentare delle briciole: qualche mese o pochi giorni di lavoro alle Terme o in luoghi turistici similari.
I posti “buoni”, quelli a tempo indeterminato, sono stati riservati ad altri: ad una persona non di San Salvatore.
I Lavoratori Socialmente Utili (scaricati dai novelli Amministratori che hanno rifiutato la possibilità offerta dalla Regione Campania per una loro definitiva sistemazione lavorativa presso il Comune) e gli operai (licenziati e posti in temporanea mobilità da aziende private) presi in servizio dal nostro Comune, che danno l’anima nei lavori loro affidati, non percepiscono altre indennità oltre quelle previste dalla legge ed erogate dall’INPS, come specificato nella delibera relativa alla loro chiamata in servizio.
Anch’essi sperano di essere assunti dal Comune con l’istituto della mobilità come avvenuto per l’impiegata di origine telesina presa dal nostro Comune.
I miracoli non sono per tutti !
Chissà se il Santo Protettore del nostro Paese (San Leucio), pardon delle “eterne promesse”, farà il miracolo ai nostri cari operai!?
Nel frattempo, e siamo appena all’inizio della stagione calda, ha fatto il miracolo dell’”acqua…poca”: da diversi giorni c’è penuria d’acqua dappertutto e in alcune zone addirittura è mancante! Gli impegni assunti vengono sempre mantenuti: quelli…di facciata, naturalmente!?
I consiglieri comunali di minoranza – PDL
Caro Peppe come al solito preciso e puntuale ci aggiorni sullo svolgimento della parodia politico-amministrativa in scena ormai da mesi, devo dire però che i “miracoli mancati” sono tanti ma soprattutto abbondano gli impegni di facciata per tenere in pugno quelle marionette che ogni tanto provano a svincolarsi dal burattinaio. Peccato che tra miracoli e impegni vari siamo diventati il paese delle feste e dell’immondizia, a breve ci propineranno la “Sagra della spazzatura” tanto per mantenere l’atmosfera felice e coinvolgere la comunità.
Spero di leggerti più spesso!
Un saluto
Caro Lorenzo
ad oggi non ci sono state smentite sui miracoli effettuati dai nostri …santi amministratori- Il loro silenzio è l’ammissione di quanto fatto,
Mi leggerai sempre più spesso e a breve ne sentirai delle belle!
saluti