Progetto Penelope: Laboratorio formativo sulla tossicodipendenzadi Antonio Giaquinto. ( Ufficio stampa del Comune di Telese Terme) L’Associazione Casa nel Sole nell’ambito del “Progetto Penelope” organizza a Telese Terme un laboratorio formativo sulla tematica della tossicodipendenza.

Si tratta di un percorso educativo rivolto a genitori, educatori, insegnanti, animatori di gruppi giovanili/sportivi. L’obiettivo è quello di aiutare i partecipanti a riflettere sulle problematiche esistenziali, relazionali e sociali delle persone e dei giovani in particolare che vivono situazioni di disagio, di rischio, di tossicodipendenza e di emarginazione e di aiutarli a comunicare con la famiglia, la comunità e tra loro stessi.

Il programma degli incontri che si terranno dal 15 settembre al 15 ottobre 2010 è molto articolato e prevede oltre ad una serie di riflessioni sulle famiglie coinvolte dal problema della tossicodipendenza, sulle metodologie di lavoro delle comunità e sul ruolo del servizio pubblico, anche una serie di confronti su reinserimento sociale e prevenzione. Nel penultimo incontro vi sarà la testimonianza di un ex tossicodipendente mentre l’ultimo appuntamento del 15 ottobre prevede la verifica di gruppo e la consegna degli attestati di frequenza.

La metodologia maturata in questi anni dalla Casa nel Sole pone al centro del proprio interesse la persona, individuando nella capacità di dialogo e di relazione, la strategia di intervento più consona a situazioni di emarginazione e di devianza.

Il laboratorio formativo proposto si fonda sul forte coinvolgimento personale, in una esperienza di condivisione e di comunicazione interpersonale significativa.

Gli incontri si terranno presso la Comunità Alloggio EOS in via Fausto Coppi, 47 a Telese Terme. La partecipazione al laboratorio è gratuita, 20 il numero massimo di partecipanti.

Per partecipare basta inviare una e-mail a rete@penelopetelese.it indicando nome-cognome-qualifica-Ente di appartenenza-indirizzo-telefono-e-mail. Sempre tramite e-mail si riceverà conferma dell’avventa iscrizione al laboratorio.

Da sottolineare la presenza della Casa nel Sole nel parco delle Terme, nell’ambito delle manifestazioni dell’Estate al Villaggio, con un proprio gazebo all’interno del quale volontari forniscono tutte le informazioni sull’attività dell’associazione.

Sono inoltre già fase di programmazione altri due laboratori, uno sull’alcolismo e un altro sul volontariato.

Sul Patrocinio concesso dal Comune al “Progetto Penelope”, il Consigliere Delegato alle Politiche Sociali Gianluca Serafini sottolinea che “questa Amministrazione Comunale è particolarmente attenta alla prevenzione del disagio ed intende continuare a promuovere sul territorio tutte le iniziative che tendono a tutelare la dignità degli individui e dei gruppi. Il Progetto Penelope rappresenta una esperienza particolarmente avanzata nella lotta alla marginalizzazione sociale”.

Da segnalare, infine, che dal 24 al 31 agosto il progetto Penelope organizza “una esperienza di vita in comune” presso il casolare S.Margherita a Circello.

Si vuole dare la possibilità  ai partecipanti di attuare, in una cornice di vita comunitaria, una esperienza che nel tempo si è affermata come valido strumento pedagogico per una crescita personale e di gruppo.

L’invito a partecipare è rivolto anche ad operatori ed educatori impegnati nel campo delle problematiche relazionali e sociali dei giovani.

Per partecipare basta inviare una mail a rete@penelopetelese.it

Comunicato stampa n.46/2010

Telese Terme 16/07/2010

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedentePremio ‘Anselmo Mattei’ Serata a San Salvatore
Articolo successivoTelese. Da ‘estate al villaggio’ un percorso progetto

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.