Due o tre cose da ricordare …di Giovanni Lombardi. Di tanto in tanto, vale la pena ritornare sullo stile editoriale di Vivitelese che com’è noto, non assume alcuna responsabilità riguardo ai contenuti degli interventi pubblicati i quali, redatti dagli inserzionisti con “data e firma”, costituiscono documento legale. La responsabilità del contenuto degli interventi è a carico dell’autore-inserzionista. ViviTelese non svolge opera di censura sulla libera espressione del cittadino ma, tuttavia, il turpiloquio, le offese personalizzate e altre azioni contrarie al buon senso e alla “Netiquette” costituiscono motivo di non pubblicazione. ViviTelese invita gli stessi autori, a modificare le frasi ritenute turpiloquio o offesa personalizzata e che non apportano positività nel dialogo sociale e civile.

  • Quindi, ogni volta che vuoi pubblicare una segnalazione o un intervento, è buona regola allegare sempre al corpo della mail, il nome, il cognome, la data e un numero di telefono.

Gli interventi vanno inviati a invia@vivitelese.it Prima della pubblicazione, gli interventi sono soggetti all’esame per il rispetto dello “stile editoriale“. ViviTelese ha inserito, di recente, la pubblicità. Nel caso in cui l’intervento contenga riferimenti ad attività con scopo di lucro,  a promozioni commerciali  o riferimenti a sponsor chiediamo di consultare la pagina della pubblicità.

Dall’inizio dell’anno è stata introdotta la possibilità di inserire un commento sotto il ’pezzo’ pubblicato in modo da dare la possibilità ai lettori di condividere e partecipare. La natura del commento è utilizzata nel web per brevi e inerenti testi sotto l’articolo a mo’ d’integrazione, impressione, valutazione e scambio di opinione … Nella nostra piazza virtuale, i commenti sono l’aggiunta che,  usata bene, arricchisce e integra la discussione, aumenta i punti di vista e offre la possibilità di interagisce con altri lettori. Spesso queste caratteristiche non vengono sfruttate e si cade in lunghi commenti che innescano diatribe personali e private. (Un consiglio. Scrivi brevi commenti  inerenti il tema trattato, possibilmente prima  con Word, rileggilo, ti sarà più chiaro  il tutto ed individuerai qualche inevitabile errore ortografico di battitura. Poi un rapido copia-incolla lo porti nel form … e il gioco è fatto … )

  • Quindi ogni volta che vuoi commentare un articolo o una segnalazione basta inserire nel form il nome e il cognome e una mail valida. Vivitelese ha la possibilità di verificare la mail inserita e se si tratta di mail falsa il commento verrà cestinato.
- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteAttivo il sito dell’Associazione “Da sempre per Cerreto”
Articolo successivo“Non scherzate col fuoco”: sportelli informativi di Legambiente a Vitulano e Frasso Telesino

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.