di Antonio Giaquinto. ( Uffico stampa del Comune di Telese Terme) Una discussione molto costruttiva su tematiche di ampio respiro e su programmi da mettere in campo in questi mesi estivi: questo il risultato dell’incontro che ieri sera 29 giugno l‘Amministrazione Comunale ha avuto con la categoria degli operatori commerciali e che si inserisce nel quadro delle assemblee che il Sindaco Pasquale Carofano e gli amministratori stanno proponendo con continuità per un confronto diretto e sinergico con i cittadini.
In questa direzione si ricorda la pubblica assemblea di questa sera 30 giugno alle ore 18.30 sull’Alta Capacità Ferroviaria.
Ieri sera il primo cittadino Carofano e il Consigliere delegato al Commercio Bozzi (presenti anche gli Assessori Aceto, Capasso, D’Occhio e Liverini) dopo aver ringraziato i presenti, hanno posto subito l’accento sulla necessità degli operatori commerciali di costituire un’associazione per rendere più snelli e immediati i rapporti con l’Amministrazione
Inoltre l’Amministrazione ha rimarcato il fatto che bisogna ragionare su progetti di supporto all’economia telesina sia a breve termine che a lunga scadenza. In questo quadro, compito dell’Amministrazione Comunale sarà quello di rendere la cittadina più accogliente, più vivibile, più infrastrutturata, più rispondente alle necessità dei visitatori che devono trasformarsi da turisti “mordi e fuggi” in turisti stanziali e vi è stata condivisione sugli argomenti posti in essere.
I commercianti hanno ascoltato con attenzione gli interventi degli Amministratori ma hanno posto l’accento anche sui programmi a breve scadenza, in pratica l’organizzazione di eventi per attirare visitatori in questi mesi estivi.
Il Consigliere delegato Bozzi ha annunciato all’assemblea che il Forum dei Giovani sta organizzando per la sera del 24 luglio una serie di eventi in diversi spazi della cittadina e ha auspicato e ottenuto la collaborazione degli operatori commerciali prospettando la possibilità di consentire l’apertura delle attività commerciali fino alla mezzanotte. Anche su questo punto la discussione è stata animata e tutti hanno concordato che un’apertura prolungata nel fine settimana può favorire non solo i punti di ritrovo ma, a medio e lungo termine, anche gli altri settori.
La riunione si è conclusa positivamente facendo emergere la necessità che tali incontri debbano essere ripetuti per un confronto che nel tempo debba diventare strutturale di un agire politico-amministrativo che solo così può cogliere in maniera reale le esigenze di tutti.
Comunicato stampa n.37/2010