Campionato Italiano Master 10km. su strada …e le stelle stanno a guardare!di Antonio Grimaldi. Titolava così  uno storico sceneggiato televisivo di molti anni  fa per la regia di Anton Giulio Majana. Il crepuscolo della sera del 5 Giugno 2010 rendeva Telese Terme ancor più affascinante con le bandiere tricolore ancora al vento… Si era appena concluso il Campionato italiano Master edizione 2010.

Affascinante la coreografia , scorrevole e tecnico il percorso che ha visto coinvolto anche il Comune di S. Salvatore Telesino, attraversando le mura dell’antica  Telesia  per poi sfiorare l’incantevole parco naturalistico del Grassano . Qualche atleta buttando l’occhio in quella direzione ha esclamato:

”Questo e’il Paradiso terrestre!” La vincitrice della Maratona di Roma, Gloria  Marconi  in gara a Telese Terme, intervistata da Marco Cascone  di  Podistidoc.it  ha dichiarato guardandosi intorno: “Questi non sono i campionati italiani, sono le Olimpiadi”. Insomma commenti e cori di consensi positivi da ogni dove. Gli sforzi organizzativi,sono stati più che ripagati. Un anno di lavoro per portare nella nostra cittadina un evento sportivo che ,credo possa aver lasciato negli occhi e nei cuori della gente, un’emozione indimenticabile.

I  2.500 atleti arrivati da ogni parte d’Italia  hanno invaso le nostre strade, colorandole  con le loro canotte e la gente numerosissima li ha applauditi, li ha accolti all’arrivo, li ha onorati come meglio non si poteva. Servizio d’ordine impeccabile, strade presidiate, percorso blindato. Volontari al lavoro dall’alba, fino a notte inoltrata. Forze dell’ordine attive, attente e con un servizio di prim’ordine. Alle ore 18.00 il saluto del Sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano apre ufficialmente la manifestazione.

La Forces Commander band of Europe-Africa  è  già  schierata nel settore partenza. Dietro di loro tutte le Rappresentanze delle società sportive di Telese Terme accompagnati dai loro istruttori. Parte la  March Band della Nato e sale la febbre consapevoli di vivere da li a poco un evento straordinario.

Parte la gara alle ore 19,00. Una marea incontenibile di atleti attraversa il Viale Minieri. Non finivano mai. La sensazione era per me, quella di una grande maratona. La gara dal punto di vista tecnico,non ha avuto storia. Nella scorsa edizione, vivemmo negli ultimi 200metri, lo sprint finale tra Erustus Chirchir ed Ezhechiel Melì. La spuntò Chirchir  per soli 2”.  Quest’anno  Melì si è preso una bella rivincita , vincendo per distaccoed arrivando a braccia levate al traguardo. Chirchir solo terzo , mentre in seconda posizione e’ arrivatonientemeno che il primatista mondiale dei 10.000 metri su pista Bett Kipkinyor Mark.

La gara donne ha visto la vittoria di Rosalba Console in solitaria. La cerimonia finale delle premiazioni ha suggellato una giornata di sport eccellente sia sotto il profilo tecnico che spettacol are. Alla fine ho tirato un sospiro di solllievo, per tutta la tensione accumulata e rivolgendo lo sguardo al cielo ho notato qualcosa di strano. Vedevo che le tantissime stelle  non stavano solo guardando ,allora mi sono allontanato nel buio, ho messo le mani sulle orecchie e con lo sguardo sempre rivolto al cielo, ho sentito un grande forte fragoroso applauso dedicato a tutti coloro che hanno collaborato all’evento:      l’Amministrazione Comunale, la Provincia ,la  Fidal, il Coni, le forze dell’ordine, l’arma dei Carabinieri ,la Polizia di Stato , la Guardia  di Finanza , la  Polizia Municipale, la Protezione Civile, il corpo Forestale dello Stato, il Servizio Medico, Il Comune di S.Salvatore Telesino e l’esercito di volontari ancora una volta encomiabili  per il loro impegno.

Lo staff organizzativo della ASD Atletica Running  non si stancherà mai di ringraziare tutti. E mentre le luci della ribalta si spengono,  e tutto si assopisce,  anche noi ci ritiriamo in buon ordine, non prima però di buttare ancora uno sguardo al cielo … Le stelle sono sempre li…e stanno a guardare!

Ad Majora e…buona corsa a tutti.


ASD Atletica Running Telese Terme:


  • Mario Del Vecchio Presidente
  • Antonio Grimaldi Ufficio Stampa e comunicazione
  • Diego Viscusi Responsabile Organizzazione
  • Tiziano D’Onofrio Responsabile Logistica e percorso
- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteA proposito dell’Antiquarium di Telesia
Articolo successivoOrario Negozi. Stabiliti i criteri a San Salvatore Telesino

6 Commenti

  1. ma che complimenti e complimenti Alfonso, troppa gente non va bene , troppa gente dai ma ti rendi conto, famiglie che passeggiavano sul viale , la sera non si poteva uscire, il saato della corsa ( non è quello del Villaggio) non abbiamo potuto gustarci una pizza in nessun ristorante di Telese, ma ti rendi conto anto, ma dai non rompete più . basta . basta . troppa gente troppa troppa. non và non và , dai antonio potevato bloccare le iscrizioni a 30 partecipanti cosi la facevamo al lago. pensiamoci dai.

  2. ah ah ah …simpatico il commento di Allessandro…lascia intendere che come sempre c’è qualcuno che ha criticato…la perfezione non è di questo mondo! ma di queste manifestazioni ce ne vorrebbero sempre di più…complimenti a tutti ….all’ASD Atletica Running Telese Terme, alll’Amministrazione Comunale, alla Provincia, alle forze dell’ordine ecc. Per una giornata avete trasformato il nostro bel Paese in una cittadina vitale!!! da sportiva, anche se poco amante della corsa, vi dico grazie anche per il messaggio che avete dato alle nuove generazioni….lo sport al centro del tempo libero!!! grazie

  3. Grande Annetta, ma tu ti rendi conto che giornata straordinaria. dalle prime ore del mattino fino a tarda notte un fiume di gente occupava la nostra cittadina, colori vivaci, atleti famosi, famiglie intere con camper che si attrezzavano per la sosta, insomma una giornata da villaggio dello sport, e questi che fanno si lamentano.. ma jamm bell jà….. baci.

  4. Caro Alessandro, questo grande evento ha dato a molti giovani un grande input da un punto di vista sportivo e sociale. Non credo che tante persone abbiano patito la fame in una serata dove era possibile mangiare in qualsiasi posto dove pizzerie e bar si erano organizzati veramente bene!!. Non è soltanto una pizza il motivo di incontrarsi e trascorrere dei bei momenti , ma soprattutto un grande evento sportivo che rende gli uomini veramente uniti e in grado di organizzare grandi opere.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.