Fontanavecchia di Faicchio. Festa della lumacadi Pietro Di Lorenzo. Tutto pronto per la Quarta Edizione della Festa della Lumaca più famosa in Campania. Nel pittoresco borgo di Fontanavecchia di Faicchio

(Bn), a pochi chilometri da Cerreto Sannita, Cusano Mutri e Telese Terme, dal 04 al 06 giugno una molteplicità di eventi animeranno come ogni anno il piccolo centro storico.

Festa della Lumaca: In occasione della Festa di San Sancio ricorre l’antica tradizione delle famiglie di Fontanavecchia di cucinare le lumache. Diamo così occasione anche ai visitatori di gustare presso gli stands allestiti nel piccolo centro storico questo tipico piatto locale, preparato secondo le tradizionali ricette da parte della comunità. Il menu si arricchisce, ovviamente, di grigliate di carne nostrana, formaggi dei genuini pascoli locali, tradizionali primi piatti che potranno essere accompagnati con i vini rigorosamente del posto. Il tutto condito con lo squisito olio di Fontanavecchia

Tammurriando a Fontavecchia:Ormai è considerato un evento di interesse regionale. Il Comitato non ha avuto dubbi a ripetere l’iniziativa per il terzo anno consecutivo Il tema musicale è interamente dedicato ai suoni del Mediterraneo ed in particolar modo dell’Appennino centro-meridionale. Nelle serate che vanno dal 04 al 06 giugno, una vera e propria rassegna di musica popolare con cinque gruppi musicali famosi nei generi :  pizzica – tammuriata – taranta – etnica.. Il tutto si svolgerà nel piccolo centro storico,con il diretto coinvolgimento del pubblico.

Nelle tre serate Stand gastronomico Lumache, prodotti tipici locali e mercatini nel centro storico di Fontanavecchia con visite agli antichi frantoi.

Domenica 06 giugno stand gastronomici aperti anche a pranzo

Eventi Musicali, Storia e Divertimento

Venerdi 4 giugno ore 21.00:  Proiezione in piazza del Film  “Il Racconto di Zi’Ivan”: un lungometraggio che, senza molte pretese, si pone l’obiettivo di raccontare la storia e la vita nella comunità di Fontanavecchia, tra tradizioni locali e il lavoro negli antichi frantoi. 0re 22.30: Tammurriando a Fontanavecchia con il Gruppo I PICARIELLI

Sabato 5 giugno ore 21.00: “La Notte delle Tammorre” (IIIa dizione  di Tammurriando a Fontavecchia) Gruppo Musicale RARECA ANTICA e dalle  23.00 gruppo musicale  AUTURA con FALANGHINA DRY PARTY &  TAMMORRE negli Antichi Frantoi

Domenica 6 giugno ore 21.00: Le Tammurriate e il Folklore mediterraneo dei KANTICANTICA.

RADIO UFFICIALE DELL’EVENTO RTS 102.5FM

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteVittoria del Tennis Club Grassano nel Campionato Provinciale
Articolo successivoIl “5 per mille” ai nostri Comuni?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.