Donatori di sangue … donatori di vita!di Gianluca D’Aronzo Dal “Gruppo Donatori Sangue Fratres G. Moscati” di Cerreto Sannita, in occasione del decennale dalla sua costituzione, un invito alla Festa del Donatore, che si terrà nella cittadina sannita l’8 e il 9 maggio.

L’obiettivo è quello di portare avanti una campagna di sensibilizzazione su un atto tanto semplice quanto di elevatissimo valore etico e sociale. Il programma della manifestazione è inoltre una imperdibile occasione per tenersi informati sul progresso medico scientifico nel campo della ematologia.

I lavori si apriranno alle 17:00 di sabato 8 maggio, quando il Sindaco di Cerreto S. dott. Pasquale Santagata, il Presidente di Samnium Medica dott. Alfredo Montefusco, il dott. Aldo Iscaro, già Presidente di Aracne Medica e il dott. Michele Giordano, Presidente del Gruppo Fratres di Cerreto Sannita, apriranno i lavori avviando una speciale tavola rotonda condotta da due prestigiosi moderatori: il Prof. Enrico Montefusco (Prof. aggregato U.O.C. Ematologia II Facoltà di Medicina La Sapienza di Roma) ed il Prof. Francesco Lo Coco (Ordinario Cattedra di Ematologia Università Tor Vergata di Roma).

I temi, che oltre ad essere estremamente attuali sono di straordinario interesse scientifico e sociale, saranno principalmente due:

La donazione del cordone ombelicale”, con la dott.ssa Carolina Sciomer, Presidente nazionale Adisco, e l’”Impiego delle cellule staminali nella terapia delle leucemie”, con il dott. Felicetto Ferrara, Direttore U.O.C. Ematologia e centro trapianti del midollo osseo dell’A.O. Cardarelli di Napoli.

Verranno in seguito anche premiati i lavori degli alunni della scuola elementare e media di Cerreto Sannita e San Lorenzello sul tema “Donare: un atto di amore e di carità” alla presenza del Dirigente Scolastico Tullio Ruggieri e del dott. Raffaele Altieri, direttore di Banca Sviluppo che ne ha sponsorizzato l’iniziativa.

Domenica 9 maggio, si riuniranno a Cerreto i Gruppi Donatori Sangue Fratres dell’intera Provincia di Benevento per la Santa Messa nella Chiesa Cattedrale.

Si può  essere migliori in tante cose: donare sangue è un atto di amore per sé stessi perché è un atto di amore per gli altri. Unisciti a noi.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese, una troupe RAI al convegno ADT
Articolo successivoPonte. Al via la prima Festa dell’Olio

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.