di Massimo Greco Ho sollecitato più volte gli enti competenti affinchè si pulisca la zona ben rappresentata dalle foto allegate, un’ aiuola comunale che che confina con il palazzo in cui abito, sito in Via Frosinone n.13, da anni ci sono depositati materiali di risula lasciati dai costruttori delle palazzine adiacenti, calcinacci erbacce e zecche, ho i bambini e tutto ciò mi preoccupa non poco, c’è qualche anima pia che prende a cuore questo “piccolo problema” (so che i problemi di Telese sono ben altri … ), e provveda a breve con una adeguata pulizia e sistemazione del sito, perché bisogna sempre elemosinare quello che sarebbe dovuto di diritto in un paese civile? Perché la stessa Via Frosinone non è meta abituale degli addetti alla pulizia delle strade comunali, come tutti i giorni fa su Via Roma e Viale Minieri,? Siamo cittadini di serie B ??? Se non si inizia da queste cose elementari da cosa un cittadino vede la rinascita del proprio paese …
Premetto che le vicende sopra esposte sono problematiche non recenti, da anni mi ritrovo a fare sempre le stesse richieste, sarà la volta buona?
Distinti Saluti
Greco Massimo
::
::
Condivido in pieno sul tuo esposto..come dici speriamo che sia la volta buona..??
Premetto che il mio pensiero è identico al tuo, nella nostra cittadina ci sono strade di serie A, che vengono puntualmente pulite ogni gg., mentre B,C,….vengono pulite quanto si ricordano ke esistono..
Come si vuole andare avanti…con i piedi? Ma..!!!
Saluti.-
Questo problema persiste da anni e anni purtroppo.. Io abito poco fuori il centro di Telese, esattamente via pera tonda (dietro il cimitero), e non ho mai visto un addetto alla pulizia delle strade, e vi abito da 8 anni oramai, pulire la strada che passa d’avanti al mio palazzo!!!
Cari amministratori non mi venite a dire che le casse comunali sono al secco, perchè questa è una mancanza di rispetto per tutti quei cittadini TELESINI che NON abitano ne a VIA ROMA ne sul VIALE MINIERI!!!!
Non ci vuole chissà quale esborso di denaro per tagliare un pò d’erba, almeno una volta al mese, nelle nostre zone, si più periferiche, ma comunque TELESE TERME!!!
Spero di aver espresso il pensiero di parecchi cittadini di Telese con questo mio commento, il quale vuole essere uno stimolo per chi DEVE ottemperare a questi disservizi!
Provvederemo.
Cordiali saluti
Provvederemo a risolvere anche questo problema.
Cordiali saluti.
Il problema legato alla raccolta dei rifiuti continua a destare il malcontento generale. In ogni area cittadina si manifestano problematiche diverse. Le strade sporche, le erbacce che crescono rigogliose, le piccole discariche che nascono e/o rinascono giorno per giorno, la raccolta del vetro che non funziona, sono probabilmente solo alcuni dei problemi che affliggono la nostra cittadina in materia di rifiuti.
Non condivido i paventati privilegi di cui vanterebbe viale Minieri. Il sabato e la domenica mattina l’area pedonale di viale Minieri in prossimità delle Terme sembra un campo di battaglia. Cartacce, buste, bottiglie, bicchieri sparsi nella piazza fanno bella mostra in compagnia dei cestini che puntualmente nessuno si preoccupa di far svuotare. Lo spettacolo è raccapriciante.
E’ ovvio che l’ammistrazione va sollecitata, e ovvio che Gianluca Aceto, da sempre disponibile e attento, si attiverà per riorganizzare il settore e cercherà nuove soluzioni.
Personalmente attendo che l’assessore Aceto organizzi l’incontro con i cittadini sulla problematica legata alla raccolta dei rifiuti. Invito tutti a non mancare all’incontro e a consegnare anche in quella sede il materiale fotografico e video che documenti il disservizio.
Sono sicuro che l’assessore Aceto legga tutti gli interventi legati ai rifiuti che costantemente vengono inviati a Vivi Telese e pertanto invito tutti i cittadini a continuare a segnalare le varie situazioni presenti sul territorio.
Mutatis, mutandi……la situazione non cambia.Nessuno fa miracoli!!!