Cerreto, segnalare la Chiesa di San Giuseppe al 5° censimento FAIdi Adam Biondi. Il 7 maggio ha preso il via la quinta edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale promosso dal Fondo Ambiente Italiano e da Intesa Sanpaolo. Il censimento chiede ai partecipanti di far conoscere attraverso la propria segnalazione, fino al 30 settembre 2010, quei luoghi inconfondibilmente italiani – noti o sconosciuti, potenzialmente a rischio o da restaurare, visitati o da valorizzare – che rappresentano il nostro Paese e lo raccontano; quei luoghi legati alla tradizione e alle radici che custodiscono la nostra identità, che esprimono l’immagine che l’Italia ha o che vorremmo avesse nel mondo.

Su Facebook è nato un gruppo (Segnaliamo la Chiesa di San Giuseppe al V° censimento “I luoghi del cuore”) che invita più persone possibili a segnalare al censimento FAI, entro il 30 settembre prossimo, la Chiesa di San Giuseppe di Cerreto Sannita, edificio sacro di antica fondazione che oggi giace in uno stato di completo abbandono come testimoniato anche dalle numerose foto che si possono visionare in tale gruppo.

La Chiesa di San Giuseppe, preesistente al terremoto che nel 1688 distrusse il vecchio abitato medievale di Cerreto, venne voluta dai fratelli Ciaburro, ricchi commercianti di panni lana che abitavano nel palazzo oggi sede della Comunità Montana (sito quasi di fronte la chiesa). L’interno è fatiscente; a causa delle infiltrazioni d’acqua giorno dopo giorno si stanno perdendo gli affreschi settecenteschi delle lunette e della cupola; le pareti esterne sono fatiscenti; gli altari laterali meriterebbero appositi restauri mentre il pavimento in ceramica, unico a Cerreto per colori e forme, è in più parti consunto.

L’iniziativa ha lo scopo di far accendere i riflettori su questa antica chiesa che meriterebbe un urgente intervento di recupero, consapevoli che maggiore è il numero delle segnalazioni che perverranno al FAI e maggiori saranno le possibilità che la Chiesa di San Giuseppe possa essere restituita alla collettività con il suo patrimonio storico ed artistico.

Le segnalazioni inerenti la Chiesa di San Giuseppe di Cerreto Sannita per il V° censimento FAI possono essere fatte compilando la scheda presente all’indirizzo internet : http://www.iluoghidelcuore.it/chiesa_di_san_giuseppe1

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteVivitelese. Un bel successo su Facebook
Articolo successivoTelese, l’amministrazione verso l’ assemblea del 24 maggio

1 commento

  1. Caro Adam,

    Ho appena letto il tuo articolo e da cerretese ho pensato di dare subito il mio supporto a questa iniziativa. Leggendo il regolamento, mi sono resa conto purtroppo che non potrò essere d’aiuto direttamente, in quanto l’iniziativa è aperta solo a cittadini residenti in Italia, e io non lo sono più. Quello che mi ha delusa però è che ad oggi ci sono solo 6 segnalazioni in favore di questa chiesa. Eppure il tuo articolo è stato letto da 92 persone; se ognuno avesse dato il suo supporto e segnalato l’iniziativa a qualche amico, saremmo già a qualche centinaio di segnalazioni.

    Ho anche visto sul sito dei “luoghi del cuore” che i posti segnalati alcune migliaia, ma la stragrande maggioranza ha pochissime preferenze. Basterebbe il supporto di solo 300 persone per far rientrare la nostra chiesa tra i primi 20 “luoghi del cuore” e farla conoscere a livello nazionale.

    E’ così difficile? Una volta tanto si può fare qualcosa di buono senza mettere mano al portafoglio. O la vostra iniziativa dà fastidio a qualcuno?

    Io nel mio piccolo spargerò la voce e terrò le dita incrociate.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.