di Valerio Vallone

Pallacanestro Costiera Amalfitana – Soes Telese Terme 66 – 77 (16-26; 32-39; 50-60) Soes Telese T.: Mirotto 14, Liucci 2, Del Basso 9, Rossi 6, Bugno 15, Valentino 2, Castellano, Buontempo 2, Ferretti, Forray 27. All.: De Martino.

Minori. Ancora una vittoria in trasferta per la Soes Telese che espugna il campo di Minori col risultato finale di 77-66. Viaggio lungo, da Telese alla splendida Minori, in una Domenica primaverile molto calda e trafficata, ma che ha portato altri 2 punti nel carniere della squadra sannita. Dopo la raggiunta salvezza già contro il Portici in casa, ora, la compagine del presidente Marcuccio, ha due gare a disposizione per tentare l’assalto ai play-off di C2. La gara. Il Telese parte con Mirotto, Liucci, Rossi, Del Basso e Forray e subito va’ sul + 10 alla fine della prima frazione. L’ultima in classifica lotta per rimanere agganciata ai viaggianti, e alcune volte ci riesce soprattutto grazie a Petrocelli, spina nel fianco della difesa telesina per tutta la gara. Il tira e molla nel punteggio evidenzia la grinta dei padroni di casa e un Telese forse deconcentrato, ritenendo la partita abbordabile. Il solito Mirotto è pimpante in contropiede con Del Basso, mentre Rossi mette in campo tutta la sua esperienza. All’intervallo gli ospiti conducono di 7 (32-39) grazie anche a molte incursioni in area di Forray.

Il coach beneventano fa girare tutti i suoi atleti a disposizione, e un grande Bugno, nella ripresa, riporta di nuovo i biancoblu alla doppia cifra di vantaggio (50-60). Nell’ultima frazione da registrare una buona difesa chiesta a gran voce da De Martino e un Forray che con altri 27 punti si avvicina a quota 2.000 punti in casacca bianco-blu. Il Presidente Marcuccio a fine gara: << Nonostante la gara con l’ultima del girone, non è stato facile portare la vittoria a casa, primo per il lungo viaggio nel traffico, poi per l’orario di gioco (si giocava alle 17.00) concomitante col cambio dell’ora legale e infine per la poca concentrazione dei ragazzi, comprensibilmente rilassati in una gara che credevano facile.

Quindi, oltre ai complimenti ai nostri ragazzi, quelli anche alla compagine locale per la determinazione messa in campo, e per la solita accoglienza amichevole, ricevuta in costiera. Già domenica scorsa abbiamo raggiunto la permanenza in C2 con tre giornate di anticipo. Questi due punti ci permettono di affrontare l’altra co-capolista Nola, in casa, e sperare in un altro traguardo storico per la nostra associazione sportiva, e per la nostra cittadina: i playoff di C2. Ne approfitto sin da ora per fare un appello ai tifosi ad accorrere numerosi al Palafoschino per il big- macth in vetta alla classifica previsto per il giorno 11 aprile alle ore 18:30.

Nella foto Andrea Bugno

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteUn martedì da non dimenticare
Articolo successivoPoche parole a mio figlio Marco

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.