Comunicato della provincia di Benevento ore 18,56 Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, appresa la notizia degli incidenti verificatisi presso l’Ospedale di Cerreto Sannita, ha espresso tutta la propria profonda preoccupazione per la piega che stanno prendendo gli eventi.
Il presidente, nel formulare gli auguri di pronta guarigione alle persone che hanno dovuto far ricorso alle cure sanitarie, ha rivolto un appello a tutti i soggetti in campo affinché siano recuperate calma e ragionevolezza e affinché le ragioni del dialogo tra le Istituzioni e i cittadini prevalgano sulle spinte irrazionali e violente.
Cimitile, nel confermare quanto ha dichiarato in Consiglio provinciale e nel ribadire la validità dello stesso documento approvato dall’Assemblea provinciale lo scorso 19 aprile su questo argomento, ha auspicato che la Regione Campania voglia tenere nel dovuto conto le necessità del territorio sannita ed in particolare della Valle telesina, che, con un bacino di utenza di 70.000 abitanti sparsi in 14 comuni, non può in alcun modo rinunciare a godere dell’assistenza sanitaria pubblica, diritto costituzionalmente garantito.
“Quanto sta accadendo, ha proseguito Cimitile, è la conseguenza di una politica che non sa trovare le vie della condivisione e della partecipazione nelle sue decisioni. Quando si toccano servizi essenziali che ormai appartengono alla storia delle popolazioni dei comprensori più deboli, che sono il frutto di lotte, che vengono dopo estenuanti e lunghe attese, che sono il coronamento di diritti conquistati con anni di sacrifici, è ovvio che si scatena una situazione potenzialmente esplosiva” – ha chiosato il presidente della Provincia di Benevento.
“Non si possono ripetere questi errori – ha proseguito il presidente; occorre assumere decisioni che siano il frutto della partecipazione e della condivisione delle istituzioni, dei territori e delle popolazioni interessate – ha concluso Cimitile”.