Segnalazione di Giuseppe Grimaldi Nasce la Juvecaserta All Stars ed il debutto avviene nello storico e rinnovato Palazzetto di viale Medaglie d’oro. Per l’esordio della squadra over 40 casertana si è trovato un avversario di grande prestigio: la nazionale italiana Basket Masters guidata in panchina da coach Alberto Bucci. La partita si svolgerà lunedì prossimo 19 aprile con inizio alle ore 20.30 e nelle fila della Juvecaserta sarà possibile rivedere in bianconero tanti beniamini dei tifosi casertani, come Nando Gentile, Enzo Esposito, Sandro Dell’Agnello, Sergio Donadoni, Mario Simeoli, Fulvio Polesello, Antonio Di Lella, Francesco Longobardi, Giacomantonio Tufano, Claudio Capone, Sergio Mastroiani, Paolo Gambardella, Geogy Glouchkov, Renato Giannini, Romolo Vignola, Massimiliano Rizzo, Cristiano Fazzi, Antonio e Marco Funari. In panchina cocah Marcelletti.
Di fronte ci saranno: Federico Fastiggi, Claudio Coldebella, Antonello Riva, Larry Middleton, Pippo Frascolla, Marco Tirel ,Marco Solfrini, Giovanni Dalla Libera, Massimo Sbaragli, Silvano Dal Seno, Gus Binelli, Giuseppe Ponzoni.
Il confronto tra i mitici campioni over 40, organizzato dalla Juvecaserta con la collaborazione dei Comitati Provinciali CONI e FIP e del “Pool dello sport”, avrà finalità bnefiche con l’incasso della serata (biglietto unico a 5 euro) devoluto alla “Fondazione Le quattro selle”.
L’iniziativa si inserisce in un progetto, fortemente voluto dal direttore sportivo Claudio Coldebella, molto più ampio per far conoscere la “storia” della Juvecaserta attraverso la memoria storica di chi ha vissuto gli anni dei grandi successi in Italia ed in Europa. Costituire perciò la squadra degli “All Stars Juvecaserta” serve a riallacciare i rapporti con una parte dei tifosi che ha ancora nella mente i successi passati, utilizzare alcuni testimonial che possono trasmettere i valori positivi dello sport e portarli ai giovani. Un aiuto nel “riavvicinarsi” o riappropriarsi del territorio, cosa a cui la proprietà della Juvecaserta dà una grossa importanza.
Il progetto Juvecaserta All Stars, tuttavia, non prevede solo la disputa della partita con la Nazionale Basket Masters. Sono previsti, infatti, altri incontri con le omologhe formazioni dei maggiori club europei, quali Real Madrid, Maccabi Tel Aviv, Olympiakos Pireo hanno già fatto pervenire inviti per organizzare sfide che rimandano agli anni ’80-’90. Tali gare possono creare un trait-d’union con quelle che l’Eurolega propone oggi, grazie ovviamente alla presenza della Juvecaserta, il cui fascino internazionale è rimasto intatto negli anni.
L’obiettivo finale è creare una entità sportiva ben riconoscibile come Juvecaserta All-Stars, che sia al tempo stesso legata e parte della Juvecaserta di oggi, rappresentandone uno spaccato della sua attività, svincolatadalla sfera del mondo professionistico. Ricercando viceversa ad ogni sua “uscita” (in campo, pubblica, ad eventi, mediatica) finalità di promozione e comunicazione del brand Juvecaserta che vuol confermarsi vincente anche fuori dal campo, rispolverando emozioni d’un tempo attraverso gli uomini e le loro storie (da campioni).