Redazionale

Il popolo campano è da sempre stato molto appassionato al gioco d’azzardo, ed in particolar modo, adesso, si è interessato al poker online. Da un recente sondaggio di Gioco Digitale, nota società che si occupa del gioco d’azzardo online, è emerso che proprio la Campania è una delle regioni italiane dove si gioca molto con il poker online, seguita da Lazio, Abruzzo, e Puglia. Il popolo campano, insomma, tenta la sorte con qualunque forma di gioco d’azzardo esistente al mondo.

 

Carlo Gualandri, presidente di Gioco Digitale, ha rilevato con questo sondaggio che gli italiani e in special modo quello campano stanno appassionandosi sempre di più al poker online. Dobbiamo ricordare che quando l’AMMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato) ha deciso che entro il 15 Agosto 2008 sarebbero state aperte le porte del gioco online in casa, la Campania è stata una delle prime regioni italiane ad esultare di questa presa di posizione. Bisogna anche citare che i campani sono stati molto entusiasti quando sono state inaugurate delle nuove poker room italiane. Nel nostro stato, infatti, i Monopoli di Stato permettono agli scommettitori di puntare dai 0,50 ai 100 euro ad ogni partita, e di prendere l’80% della posta in palio giocata, mentre il rimanente 20% si divide in 17% ai concessionari e 3% allo stato. Proprio per l’aumento di questo volume d’affari molte organizzazioni malavitose campane e pugliesi stanno cercando di conquistare il mercato del gioco d’azzardo online. A questo punto c’è da chiedersi se lo Stato riuscirà a frenare questa nuova ondata di criminalità e far in modo che il poker online non venga intaccato da interessi malavitosi.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese: chiusura della campagna elettorale dai toni caldissimi
Articolo successivoCrociata del prete ex DJ contro le stragi del sabato sera

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.