di Raffaella Vitelli

L’educazione al consumo critico, al rispetto dell’ambiente e ad una consapevolezza etica e sociale sull’acqua, sono gli obiettivi della campagna di sensibilizzazione promossa dall’assessorato all’ambiente e dall’assessorato all’istruzione della provincia di Benvento: Acqua 2.0/Connettiti alla vita, rivolta alle scuole, alle associazioni del FaBene (forum ambientale Benevento) e a tutti i cittadini. I percorsi attivati nelle scuole si traducono in una serie d’iniziative che puntano al coinvolgimento dei ragazzi attraverso laboratori, mostre e animazioni sulla risorsa acqua.

Pubblicato durante la conferenza stampa del 16 marzo 2010 il programma completo degli eventi della giornata mondiale dell’acqua.

 

Programma eventi

21 MARZO ore 19.00/PIAZZA MINIERI/TELESE TERME

CONCERTO PER L’ACQUA LIBERA

ANDREA RIVERA

APPESI A UN FILO

ANDREA DE BALSI  e ANGELO MASTRANGELO

IL POZZO DI SAN PATRIZIO

CAPONE BUNGT&BANGT

VENA VIOLA

con la partecipazione

dell’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@

Legambiente e WWF

info@tabularasaeventi.net

* in caso di avversità atmosferiche il concerto si terrà

nel palazzo dei congressi delle terme di Telese

22 MARZO/SASSINORO/BN

“SASSINORO PAESE DELL’ACQUA”

ore 10.30 · SCUOLA GIOVANNI PAOLO II

MOSTRA DEI LAVORI REALIZZATI DAI RAGAZZI con la partecipazione di Annachiara Palmieri assessore all’istruzione – provincia di Benevento

 

ore 17.00 · Agriturismo LE DELIZIE DELL’ORTOLANO

CONVEGNO con la partecipazione di Pasqualino Cusano sindaco di Sassinoro

Aniello Cimitile presidente della Provincia Benevento

Gianluca Aceto assessore all’Ambiente – provincia di Benevento

Italo Rota il parco dell’acqua

Bruno Miccio gruppo Onlus 183

Antonio Di Maria presidente della Comunità Montana Alto Tammaro – Titerno

Marco Iamiceli assessore all’Ambiente del Comune di Sassinoro

Antonello Picucci Centro Risorse Regionali, settore Politiche Giovanili – Campania

comunedisassinoro@virgilio.it

23 MARZO/ISTITUTO D’ ISTRUZIONE SUPERIORE TELESI@ TELESE TERME

UN FIUME DI CULTURA

 

ore 9.00 · via Caio Ponzio Telesino

OPEN SPACE

Expo & performance degli studenti

 

ore 11.00 · sala conferenze, viale Minieri video conferenza con JACOPO FO

intervengono Gianluca Aceto assessore all’Ambiente – provincia di Benevento

Annachiara Palmieri assessore all’Istruzione – provincia di Benevento

concorso Gocce promosso dall’Accademia Internazionale della Poesia

bnis00200t@virgilio.it

www.ambientebenevento.it

comunicazione: info@tabularasaeventi.net

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese: dopo la tangentopoli si torna al voto
Articolo successivoMarco Biagi, eroe borghese – Cronaca di ipocrisia e noncuranza

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.