di Raffaella Vitelli

Il 13 febbraio 2010 ore 17 Sala Conferenze Ex Municipio di San Salvatore Telesino  premiazione degli alunni delle classi  I A e I B Scuola Secondaria di primo grado vincitori del concorso III Sezione. IMPORTANTE NOVITÀ  IN TEMA DI ECOLOGIA E AMBIENTE A SAN SALVATORE TELESINO

Finalmente, in sintonia con la più recente normativa europea in materia di rifiuti, è stata proposta l’abolizione dell’inquinante sacchetto di plastica.

A tal fine l’Amministrazione Comunale ha avviato una campagna di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente che ha coinvolto tutti i cittadini. In sostituzione degli shoppers in plastica, le massaie trasporteranno la loro spesa nelle ecologiche vecchie “sporte” di iuta,canapa o cotone.

La risposta dei cittadini è stata immediata e, soprattutto, i più anziani si sono attivati nella ricerca delle vecchie sporte conservate nelle soffitte. Intervistati  hanno espresso vivo  compiacimento per il recupero delle antiche, ma sempre valide “usanze delle nonne.”

Il progetto ha coinvolto anche l’Istituto Comprensivo di San Salvatore Telesino: agli alunni della scuola primaria è stato affidato il compito di inventare il logo da stampare sulle nuove borse della spesa;

agli alunni della scuola secondaria di primo grado è stata richiesta la stesura di un comunicato stampa,la realizzazione di uno “spot”  audio video e la creazione di una pagina web in versione blog.

Scopo fondamentale di questa iniziativa  è  stimolare la creatività dei più giovani, sollecitandoli ad assumere comportamenti “virtuosi” nei confronti dell’ambiente.

Attendiamo  e seguiremo con ampio interesse l’esito del concorso, augurandoci di  mandare al più presto “ in pensione” il dannoso sacchetto di polietilene.

Comunicazione > alunni delle classi  I A e I B Scuola Secondaria in collaborazione con Tabula Rasa

www.tabularasaeventi.net

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteRiti Settennali: festa di penitenza
Articolo successivoPer l’acqua pubblica … ci metto la firma !

1 commento

  1. Finalmente qualcosa di bello e di positivo che ci viene dalle giovani generazioni, pronte ad invertire, con idee gioiose e creative, il timone di rotta di una societa’ obsoleta.
    Questa e’ una delle strade, ragazzi! Forza e Via !!!

    Nonna Anna

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.