di Giovanni Lombardi

L'oggetto misteriosoNon neghiamolo, era tanta l’attesa e Apple aveva sapientemente cavalcato l’onda della curiosità e delle indiscrezioni, fino a l’altro ieri quando a San Francisco, con uno show condotto come sempre da Steve Jobs padre padrone della Apple, ha presentato al pubblico e al mondo il nuovo contenitore multimediale. Ma cosa è l’iPad?


L’iPad è un tablet (di fatto un normale portatile con capacità di input superiori) l’aspetto ricorda da vicino un grosso iPhone, di cui pare avere il sistema operativo. Un oggetto multifunzionale a cui in molti guardano con attenzione ( a iniziare dai produttori di carta stampata, libri, video, musica, giochi ) infatti, iPad è un lettore multimediali multifunzione, con una memoria media, in grado di navigare in rete, leggere e scrivere mail, leggere rss, giocare con i social network, ascoltare musica… è anche un’ottima piattaforma per i videogiochi e uno strumento di lavoro mobile.

Ha uno spessore di meno di un centimetro e mezzo, pesa intorno agli 680  grammi, e ha un display da 9.7 pollici, 1024 per 768 pixel, speaker, microfono, presa per cuffie, Bluetooth,  accelerometro e compass, una memoria da 16 a 64 Giga. La batteria dovrebbe avere fino a 10 ore di autonomia.

Design raffinato ed elegante nella tradizione dei prodotti Apple. Il prezzo è interessante, infatti, con una configurazione media wi-fi con 32Gb l’ipad costerà 599$.

E veniamo alle noti dolenti i scettici parlano di un oggetto simile a un grosso iPhone, con poca memoria, privo di USB  CD e videocamera che non supporta flash, che non ha Office ed è scomodo per lavoraci…

Per vedere se avrà fortuna … non ci resta che aspettare qualche mese. Sarà disponibile in Italia  a giugno.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedentel’Agenzia delle Entrate della Campania traccia il bilancio 2009
Articolo successivoTelese: polo scolastico e scuola di qualità

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.